L’antropologia e Darwin (3 parti)

Pubblicato da

Il Darwin Day 2006 è passato, ma vale la pena di approfondirele nostre conoscenze e riflettere su alcune questioni. Carlo Talenti ce ne offre l'opportunità. Antropologia culturale e antropologia biologica: I – pro e contro Darwin II – una storia di destini incrociati III – il mito della natura umana incompiuta

articoli   |   Tags:

Libertà di ricerca scientifica

Pubblicato da

A Roma dal 16 al 18 febbraio 2006 si svolge il primocongresso mondiale sulla libertà di ricerca scientifica,promosso dall'associazione Luca Coscioni.

articoli   |   Tags:

Festa dell’Unità 2005 (Terni)

Pubblicato da

articoli   |   Tags:

Circoli

Pubblicato da

TerniRoma

articoli   |   Tags:

Democrito

Pubblicato da

Al saggio tutta la Terra è aperta,perché patria di un'anima bella è il mondo intero. Democrito

articoli   |   Tags:

Epicuro

Pubblicato da

La morte non è nulla per noi, giacché quando noi siamo, la morte non c'è, e quando c'è non siamo più. Epicuro

articoli   |   Tags:

Grillo sulla laicità

Pubblicato da

Se credessi a Odino o a Buddha sarebbe comunque qualcosa che riguarda solo me. Quello in cui credo non deve interferire con lo Stato, le istituzioni, le leggi, la stampa, le vignette satiriche, i partiti, le scienze. Insomma con tutto il resto.Da http://www.beppegrillo.it/2006/02/piu_stato_meno.html

articoli   |   Tags:

Sull’Opus Dei

Pubblicato da

«OPUS DEI = SENZA PUDORE?»1) L'enciclica di Benedetto XVI : "Deus caritas est" meriterà senz'altro un'analisi approfondita ed un meditato giudizio, ma, nel frattempo, non ci sembra né inutile, né ozioso esprimere un parere sul commento che ne ha fatto Javier Echevarria, prelato dell'Opus Dei, su: « La Stampa » del 26 Gennaio 2006. 

articoli   |   Tags: