La fine del potere tampone

Pubblicato da

La fine del potere tampone

In chimica viene definita “soluzione tampone” o “sistema tampone” una soluzione acquosa di alcune sostanze che hanno il potere di opporsi alle variazioni di pH dovute all’aggiunta di acidi o basi. Di “tamponarle” per l’appunto; queste variazioni sarebbero molto maggiori se aggiunte a una soluzione acquosa priva di sistema tampone. Tralasciando tutti gli approfondimenti necessari […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

John Lennon non è roba vostra

Pubblicato da

John Lennon non è roba vostra

Che Città del Vaticano sia lo Stato con il maggior consumo di vino pro-capite del pianeta è una notizia vecchia; e i risultati cominciano ad essere evidenti. Forse la colpa è dei solfiti contenuti nel bianco dei castelli romani, sono capaci di causare hangover degni della peggior “notte da leoni”. O forse i vini ad […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

Bruciate le lauree!

Pubblicato da

Bruciate le lauree!

“Guardi, mi dia una possibilità. Le garantisco che prendere la laurea è stato solo un errore di gioventù di cui sono perfettamente consapevole e oggi rinnego nel modo più assoluto. La prego, posso lavorare!” Così uno dei protagonisti di “Smetto quando voglio” implorava il gestore di un’officina alla periferia di Roma dopo che questo lo […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , ,

Assurdistan: Stato dell’emergenza

Pubblicato da

Assurdistan: Stato dell'emergenza

Dal dizionario on line “Sabatini -Coletti” Emergenza: 1. Circostanza, difficoltà imprevista. 2. Situazione critica, di grave pericolo: stato di e. 3. (non comune) ciò che emerge, sporge.  Ci permettiamo di aggiungere una quarta definizione:  unica modalità di governo conosciuta in Assurdistan (al secolo, la Repubblica Italiana). Il tempo passa in fretta si sa, molto più […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

Altro che brioche!

Pubblicato da

Altro che brioche!

Se la famosa frase attribuita a Maria Antonietta è oramai quasi certo che non sia mai stata da lei pronunciata, difficilmente la Storia potrà parimenti assolvere l’incommentabile Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato per l’assurda conferenza stampa che rimarrà esemplificativa della commistione inopportuna fra i poteri istituzionali. Se non fosse bastato il già preoccupante comunicato […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , ,

Ricostruire la Sinistra ma per chi e quando? (lettera aperta al Prof d’Orsi)

Pubblicato da

Ricostruire la Sinistra ma per chi e quando? (lettera aperta al Prof d'Orsi)

Stimatissimo professor Angelo d’Orsi, ho letto il suo appello e sono ad esprimerle alcune considerazioni da persona da sempre impegnata nell’utopistico obiettivo di rilanciare la Sinistra (senza inutili e anacronistici distinguo). La sua analisi e le sue riflessioni le condivido in modo molto ampio, del resto la sua lucidità politica e sapienza storica sono fuori […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , ,

In Assurdistan si ri-pensa a ri-salvare il natale!

Pubblicato da

In Assurdistan si ri-pensa a ri-salvare il natale!

Ce li immaginiamo i giornalisti in sala stampa ad aspettare la dichiarazione di Mario Draghi il 24 novembre scorso. Chi con il cornetto rosso in tasca, chi con la mano a fare le corna, chi a baciare il suo personale portafortuna e tutti lì a pensare la stessa cosa: “Non lo dire! Ti prego non […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

La coda di Paglia

Pubblicato da

La coda di Paglia

Quando era un semplice Vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia Monsignor Paglia riuscì, vai a capire perché, a convincere tutti che era un grande rivoluzionario di sinistra. Di questo erano convinti in particolare i politici e gli amministratori del centrosinistra che per oltre un decennio insieme a lui (letteralmente insieme) gestirono molti aspetti della cosa pubblica. […]

articoli, riflessioni   |