…e intanto Antonio Lanzetta non sbaglia un libro!

Pubblicato da

...e intanto Antonio Lanzetta non sbaglia un libro!

Io non miro con la mano; colui che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io miro con l’occhio. Io non sparo con la mano; colui che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io sparo con la mente. Io non uccido con la pistola; colui che […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , , , ,

Don’t look up! (Ma neanche in basso, e neanche di lato. Tenete gli occhi chiusi che è meglio)

Pubblicato da

Don't look up! (Ma neanche in basso, e neanche di lato. Tenete gli occhi chiusi che è meglio)

A nostro parere ci sono film che inevitabilmente devono avere due giudizi separati, uno per la qualità artistica del film (recitazione, fotografia, montaggio, trama etc.) e uno per l’importanza socio-politica o storico-documentaristica del film stesso. E spesso i giudizi sui due aspetti del film possono essere molto discordanti. Ad esempio: se “Il nemico alle porte” […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , , ,

Pif ci dice: “Futti, futti…”

Pubblicato da

Pif ci dice:

“… che Dio perdona a tutti!” (ed Feltrinelli, 2018) La conclusione di questo amaro proverbio siciliano è il titolo del romanzo che ci ha visto scoprire il poliedrico Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, come scrittore di romanzi. Non conosciamo i precedenti letterari di Pif, ma questo  libro ci è piaciuto molto ed è stata una […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , ,

Sparano ad alzo Zero(Calcare) ma hanno una pessima mira

Pubblicato da

Sparano ad alzo Zero(Calcare) ma hanno una pessima mira

Tranquilli, questa non è l’ennesima recensione di “Strappare lungo i bordi” ma uno sfogo. Il fatto che ZeroCalcare sia un grande autore contemporaneo in grado di raccontare il disagio di più generazioni passando dall’intimismo degli esordi (La profezia dell’Armadillo) all’impegno politico internazionalista (Kobane Calling), noi non lo scopriamo di certo oggi. E se c’è qualche […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

OLD – Anche Shyamalan vittima del Tempo

Pubblicato da

OLD - Anche Shyamalan vittima del Tempo

[voto 5,0/10] [ALLERTA SPOILER: il film viene svelato totalmente o quasi] Se sul concetto di tempo è caduto anche Cristopher Nolan con l’insopportabile Tenet, M. N.Shyalaman, che di certo non è un perfezionista come il collega, crolla ben più rovinosamente. Nel passato il regista aveva dimostrato di avere già le idee confuse su diverse tematiche […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , ,

Follie mediatiche e Qomplotti? Come schivare e sbeffeggiare grazie alla mappa di Wu Ming 1

Pubblicato da

Follie mediatiche e Qomplotti? Come schivare e sbeffeggiare grazie alla mappa di Wu Ming 1

All’alba del nuovo millennio, iniziato con il G8 di Genova e l’11 settembre (fantasy di qomblotto: l’11 settembre è stato un complotto organizzato da Fini e Berlusconi appoggiati da George W. Bush Jr. per fa dimenticare le colpe del G8 di Genova) ci eravamo impelagati in numerosi forum di discussione a cercar di capire le […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , ,

James Ellroy, Martin Scorsese e la distruzione del mito kennediano

Pubblicato da

James Ellroy, Martin Scorsese e la distruzione del mito kennediano

“La vera Trinità di Camelot era Piacere, Spaccare il culo e Scopare. Jack Kennedy è stato la punta di diamante mitologica di una fetta particolarmente succosa della nostra storia. Spandeva merda in modo molto abile e aveva un taglio di capelli di gran classe. Era Bill Clinton senza l’onnipresenza dei media e qualche rotolo di […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

Epidemie e controllo sociale

Pubblicato da

Epidemie e controllo sociale

Se siete fra quelle persone che, come chi scrive, ragionando su quanto è successo in questi mesi pandemici non trovano né normale né giustificabile il comportamento inetto del governo, quello terroristico dei mass media, e quello (da indagine psichiatrica) di chi si abitua a pensare al contrario (serve un motivo per uscire o riaprire un’attività, […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,