Una sveglia per Valditara

Pubblicato da

Una sveglia per Valditara

Sabato 18 ottobre Civiltà Laica ha partecipato alla mobilitazione nazionale “Una sveglia per Valditara”, insieme alla Rete Scuola Cultura Libertà, per difendere la scuola pubblica e laica. Una piazza plurale, fatta di insegnanti, student* genitori, associazioni, sindacati e realtà sociali, che ha voluto dire no a un modello di scuola autoritaria, chiusa e selettiva. Mentre […]

attualità, in evidenza   |   Tags: , ,

LIBERI SUBITO: DEPOSITATE LE FIRME IN UMBRIA

Pubblicato da

LIBERI SUBITO: DEPOSITATE LE FIRME IN UMBRIA

Sono 4.801 le firme depositate questa mattina a Palazzo Cesaroni, a Perugia, a favore di Liberi Subito, la proposta di legge elaborata dall’Associazione Luca Coscioni per regolamentare i tempi di verifica delle condizioni e delle modalità per accedere all’aiuto medico alla morte volontaria. Presenti Filomena Gallo e Marco Cappato, Segretaria Nazionale e Tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, insieme a Matteo Mainardi, responsabile delle iniziative […]

articoli, attualità, in evidenza   |   Tags: , , , , ,

La sinistra laica e soft è sepolta a Gaza City

Pubblicato da

La sinistra laica e soft è sepolta a Gaza City

Gaza City oggi. Da qui secondo Maurizio Molinari, giornalista Gedi, i palestinesi emigrano volontariamente. (photo by Jaber Jehad Badwan – CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=160403113 ) *** Come se non fossero bastati gli imbarazzanti appoggi al riarmo europeo targato Von der Layen, con tanto di ancor più imbarazzanti manifestazioni in piazza con “intellettuali” che non avevano capito […]

articoli, attualità, in evidenza   |   Tags: , , , , , , ,

Del PRIDE a Terni e delle famose scelte di campo

Pubblicato da

Del PRIDE a Terni e delle famose scelte di campo

Alla fine la differenza è questa. Da un lato un corteo immenso per Terni, come non se ne vedevano dai tempi della difesa del Reparto Magnetico dell’acciaieria; tra le quattromila e le cinquemila persone! Un numero impressionante per la città. Peraltro in un periodo dell’anno in cui le scuole sono chiuse e qualcuno è già […]

articoli, attualità, come è andata?, in evidenza   |   Tags: , , , , , ,

Binario, triste e solitario.

Pubblicato da

Binario, triste e solitario.

Binario, triste e solitario Tu che portasti via col treno dell’amore La giovinezza mia (Claudio Villa) Arriva da Londra la notizia che in questi giorni sta facendo festeggiare tutti i reazionari omo-transfobici e le suffragette al contrario. Molto più importante del divieto, avvenuto quasi in contemporanea, di Orbàn per i Pride in piazza in Ungheria […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , , ,

Carnevalone 2025, i roghi di cartapesta che non piacciono ai guerrafondai

Pubblicato da

Carnevalone 2025, i roghi di cartapesta che non piacciono ai guerrafondai

E così, mentre la sterminatrice di lupi belga impegna la defunta Unione Europea in una spesa di 800 miliardi (non proprio brustolini)  per le nuovi armi di distruzione di massa europee, ovviamente dopo aver smaltito l’arsenale vecchio per fomentare la guerra in Ucraina facendo così felici i suoi amici banchieri e i suoi amici produttori […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Dialogare con chi? – Comunicato Stampa 9.2.25

Pubblicato da

Dialogare con chi? - Comunicato Stampa 9.2.25

Ci abbiamo provato. In quanto associazioni impegnate sul nostro territorio per la diffusione, promozione e tutela di una cultura dei diritti, per la giustizia sociale, la solidarietà abbiamo provato a capire le motivazioni alla base di alcune scelte compiute dall’Assessorato al Welfare del Comune di Terni. Abbiamo posto domande cercando delle risposte e un confronto. […]

articoli, attualità, in evidenza   |   Tags: , , ,

Non state bene

Pubblicato da

Non state bene

Ci segnalano questa incredibile serie di farneticazioni preoccupanti sul sito TecnicaDellaScuola.it in una serie di (per ora) tre lettere che descrivono bene il clima di restaurazione in atto nel nostro paese e l’attenzione che i movimenti anti-scelta riservano al mondo della scuola. Il tutto ha inizio con questa lettera a firma Daniele Orla che fin […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,