Sull’Opus Dei (2)

Pubblicato da

[Prima parte, "OPUS DEI = SENZA PUDORE?"] «LA CODA DI PAGLIA DELL'OPUS DEI»1) Tratto dal best seller di Dan Brown, è uscito il film: "Il Codice da Vinci", che, sulla scia del romanzo, si presenta come: " … thriller e atto d'accusa contro l'Opera" [1], ovvero l'Opus Dei.Naturalmente, questo evento ha indotto le ecclesiastiche gerarchie  […]

articoli   |   Tags:

Sulla libertà

Pubblicato da

LA LIBERTÀ NON È MERCE1) Le libertà di pensiero, di parola e di stampa sono quelle che fondano l'essere umano come essere pensante ed autonomo, capace di contrastare i più disparati, disperati e pervicaci progetti, che i poteri economici, politici e religiosi tentano, con un'ostinazione degna di miglior causa, di attuare, per farne, invece, un […]

articoli   |   Tags:

La storia secondo Ratzinger

Pubblicato da

"LA STORIA SECONDO JOSEPH RATZINGER? MA SIAMO SERI!"LE "IMPAREGGIABILI STORIELLE" DI BENEDETTO XVI 1) Nel Luglio del 2005, è stato pubblicato un libro tanto documentato quanto meritorio: "Senza misericordia – Come il cardinale Joseph Ratzinger è diventato papa Benedetto XVI".Nel raccomandarne la lettura, senz'altro istruttiva, anche perché il testo, muovendo dall'infanzia dell'attuale Pontefice, per giungere […]

articoli   |   Tags:

Satira su Maometto

Pubblicato da

COMUNICATO STAMPA DELL'ASSOCIAZIONE Contributo del Circolo di Roma Le 12 vignette che hanno scatenato il putiferio integralistaper "lesa maestà" (tradotte in Inglese).

articoli   |   Tags:

Jesus fan club

Pubblicato da

Da "Become Republican!",un fotogramma sull'essere Cristiani neglu USA

articoli   |   Tags:

la Pagina

Pubblicato da

Il mensile in distribuzione gratuita nella città di Terni(ma con appassionati distributori volontari in altre zone)ospita da qualche numero anche contributi di soci diCiviltà laica. Per il 2006, hanno deciso di produrre anche un originalecalendario (circa 1 MB), comprensivo di alcune etimologie,fra le quali, coerentemente, quella della parola "calenda". Questo il suo sito, in via di "ri-creazione".

articoli   |   Tags:

Luc Cocard

Pubblicato da

Il primo sacerdote della storia fu senza dubbioil primo furfante che incontrò il primo sciocco. Luc Cocard(dalla sua “LETTERA AI MIEI BAMBINI PER UNA SCELTA SULLA RELIGIONE”)

articoli   |   Tags:

Un sito sorprendente

Pubblicato da

Il sito cristianesimo.it, "Portale di informazione e cultura storico-critica",è stato rinnovato nella grafica, ed ampliato nei contenuti…

articoli   |   Tags: