Sul Darwin Day

Pubblicato da

buona sera. sono rimasto molto deluso dal secondo relatore. l'astrofisica spiegata a quella velocità è risultata, secondo me, incomprensibile e inutile. spiegare la massa e il tempo, i buchi neri e la meccanica quantistica in pochi secondi ci ha reso tutti insofferenti (molti sono subito usciti). sono uscito sapendone come prima di darwin. cordiali salutianonimo 

articoli, posta e risposta   |   Tags:

Fede e scienza

Pubblicato da

Sig. Alessandro, ho seguito un pò da lontano le vostre iniziative per incrementare una mentalità laica in Italia. Se avessi tempo e capacità espressiva, interverrei nelle discussioni, anche perchè sono Protestante, e conosco un modo meno polemico di affrontare la questione di scienza e fede. Intanto, le mando una citazione da C G Jung che […]

articoli, posta e risposta   |   Tags:

Il peso dell’anima

Pubblicato da

Condivido il fatto che sia un bellissimo film, non quanto l'articolo che mi ha suscitato una certa curiosità. Il fatto che le riviste non parlino della faccenda e che per questo si può capire che non sia stato fatto uno studio  sull'anima, mi sembra un assurdità. Gli scienziati hanno immense lacune nelle risposte a molte […]

articoli, posta e risposta   |   Tags:

Fede e religione

Pubblicato da

Salve, volevo solo dirvi…. non confondete la fede con la religione, l'essere cristiano e l'essere cattolico. Sono due cose diverse. Nemmeno io sono d'accordo con questo papa e con tutti i casini cha la chiesa ha sempre fatto, ma esistono verità che trascendono tutto questo, esiste una spiritualità universale (che la stessa chiesa oscura e […]

articoli, posta e risposta   |   Tags:

Interattività sul sito

Pubblicato da

Quando avete in mente di aprire discussioni sul sito? Un sito senza  possibilità di discutere equivale ad una Verità Assoluta e mi sembra che questo concetto non vi sia troppo gradito!Tommaso 

articoli, posta e risposta   |   Tags:

L’ultimo strillo

Pubblicato da

Si chiama Intelligent Design (ID), e cioè Disegno Intelligente.È l'ultimo espediente escogitato per fornire un argomento che abbia sapore di rispettabilità scientifica a tutti quelli che nutrono una incoercibile antipatia nei confronti dell'oramai super-confermato modello darwiniano dell'evoluzione biologica. 

articoli   |   Tags:

Bertold Brecht (sul dubbio)

Pubblicato da

Tra le cose sicure, la più sicura è il dubbio. Bertold Brecht

articoli   |   Tags:

Forza parroci

Pubblicato da

BONDI SCRIVE ALLE PARROCCHIE,MA UN PRETE RISPEDISCE IL PLICO AL MITTENTEROMA-ADISTA. "È, questo, il nostro modo di impegnarci per testimoniarela no-stra fede. La prego di voler accogliere questo piccolo pensiero,la nostra semplice brochure, come un modo per condividere l'impegnodifficile per l'affermazione della Verità Cristiana nella nostrasocietà e nel tempo che ci è dato di vivere. […]

articoli   |   Tags: