Intervista del 20 marzo 2008 di Roberta Scorranese Il Natale ha 5000 anni di Francesco Saba Sardi
da la Repubblica del 9/4/2008 "Fecondazione artificiale in arrivo pioggia di ricorsi" Caterina Pasolini Sandra, Grazia, Miriam. A decine hanno deciso di dare battaglia in tribunale, tutte assieme. Di raccontare le loro storie di aspiranti madri «tradite dalla legge», di usare il loro dolore e unire le forze perché venga cambiata la norma sulla fecondazione […]
GIOVANNA ZUCCONI su La Stampa del 8/4/2008 Esordisce questa sera alle 23,45 su Raitre Gargantua, la nuova trasmissione culturale di Giovanna Zucconi a cura di Paolo Aleotti. Nel corso della puntata verrà proposta un'intervista realizzata dalla conduttrice negli Usa con la scrittrice di Ayaan Hirsi Ali, di cui diamo qui un'anticipazione. Il testo completo sul […]
8/04/08 – Dal Presidente di LiberaUscita Ci può dire come la pensa veramente sull'eutanasia, cara Maria Antonietta Coscioni? Lettera aperta a una candidata radicale Giancarlo Fornari, Presidente di Libera Uscita, ha indirizzato a M. Antonietta Coscioni, candidata alle elezioni politiche nelle liste del Pd del Friuli Venezia Giulia, la seguente lettera aperta. Cara Coscioni, come […]
Tiziana Ficacci su nogod.it "C'è una tappa oltre la quale la vita non è più vita, ma un'agonia irreversibile" (dalla lettera di Blanc a Sarkozy) L'associazione francese Admd, Associazione per il diritto di morire nella dignità, conta 44.000 iscritti. Il suo scopo è di aiutare le persone che chiedono l'eutanasia a rendere pubbliche le loro […]
Citazioni dai testi sacri delle religioni monoteiste, raccolti in occasionedi un'iniziativa sull'autodeterminazione delle donne per la difesa della Legge 194. L'aborto nella Bibbia:"Se uno avesse cento figli e vivesse molti anni e molti fossero i suoi giorni, se egli non gode dei suoi beni e non ha neppure una tomba, allora io dico: meglio di […]
GIAN ENRICO RUSCONI su La Stampa del 3/4/2008 L'esibizione televisiva della cerimonia del battesimo del giornalista del Corriere della sera Magdi Allam è stato l'ultima prova della inconsistenza del lamento degli uomini di Chiesa che la religione sia esclusa dallo spazio pubblico e mediatico. Settimane or sono le dichiarazioni della Conferenza episcopale italiana, che contenevano […]