Lo tsunami di Beppe Grillo ha colto di sorpresa tutti, o quasi. In realtà qualche grillino che pronosticava il M5s primo partito c’era e gli chiediamo sinceramente scusa se l’abbiamo trattato con troppa superficialità.
Lo tsunami di Beppe Grillo ha colto di sorpresa tutti, o quasi. In realtà qualche grillino che pronosticava il M5s primo partito c’era e gli chiediamo sinceramente scusa se l’abbiamo trattato con troppa superficialità.
Qualche anno fa (aprile 2010) avevo definito in questo blog “la banda del vescovo” quel: “manipolo di eroi cattolici che eletti in un partito che si professa laico non esitano a mettere in difficoltà il loro sindaco e i loro assessori di riferimento pur di rispondere ‘obbedisco’ agli ordini che presumibilmente vengono dal Duomo […]
Forza e coraggio ragazzi, siamo arrivati alla fine. Da Venerdì sera arriverà il silenzio pre-elettorale a stendere un velo pietoso su una delle campagne elettorali più anonime che la storia ricordi. Cadranno facilmente nel dimenticatoio nei prossimi giorni tutte le promesse elettorali, insieme alla gustosa scena, che è già diventata leggenda urbana, di una vecchietta che […]
E cosi sono 204 gli anniversari della nascita di Darwin, 154 sono gli anni passati dalla pubblicazione de “L’origine della specie”, 131 gli anni dall’organizzazione dei primi incontri di divulgazioni scientifica chiamati “Darwin Day” .Parlando di numeri più modesti Civiltà Laica organizza a Terni per la nona volta il Darwin Day locale, in collaborazione con […]
Ci sono cose più rare della morte di un papa e una di queste è l’abdicazione di un papa. Per ritrovare l’ultimo papa a rinunciare volontariamente al trono occorre risalire a Gregorio XII che ha abdicato nel 1415 a seguito delle vicende avignonesi, stiamo parlando quindi di quasi 600 anni fa. Le imbarazzanti reazioni dei […]
La nostra iniziativa di porre alcune tematiche inerenti la laicità dello stato ai candidati che si presentano nel collegio elettorale della regione Umbria ha incontrato una buona accoglienza da parte di alcuni e il totale disinteresse da parte di altri. Ricordiamo che i partiti politici chiamati a rispondere sono stati: Pd, Sel. Rivoluzione Civile e […]
Ammettiamo di non essere esperti di linee editoriali, ma in linea di massima crediamo di non andare molto lontani dal vero se diciamo che, in linea di massima, ciò che può vendere si stampa, ciò che non può vendere non si stampa. È anche difficile pensare che le grandi case editrici acquistino i diritti di […]
Le sonore batoste in Francia e Inghilterra che hanno approvato in questi giorni il matrimonio omosessuale devono aver spinto i gerarchi cattolici a riconsiderare le loro posizioni omofobiche e anacronistiche.