Una buona stagione laica

Pubblicato da

Una buona stagione laica

La stagione 2012/2013 dell’Associazione Culturale Civiltà Laica si concluderà venerdì prossimo con la quarta lezione del progetto “Filosofia mon amour” ovvero la scuola popolare di filosofia curata da Marcello Ricci. È stata indubbiamente una buona stagione per la nostra associazione che ha visto aumentare il seguito alle iniziative e gli accessi al nostro sito web.

articoli, come è andata?   |   Tags: , ,

Non è certo il politically correct la base dell’ipocrisia

Pubblicato da

 Dal Devoto Oli, Politicamente corretto: Di condotta, comportamento, modo di dire improntato al pieno rispetto dell’identità politica , etnica, religiosa, sessuale, sociale, ecc. di altri soggetti. (estens.) Rispettoso nei confronti di soggetti deboli o minoritari. L’uscita di Bergoglio questa mattina può aver sorpreso solo chi non è abituato a seguire le crociate dei probi cattolici […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,

Quando vincono le fionde

Pubblicato da

Quando vincono le fionde

La sfida di Bologna era palesemente impari. Da una parte la triade dei partiti Pd-Pdl-Lega supportati apertamente e attivamente da una cosa che si chiama Chiesa Cattolica Apostolica Romana che dicono abbia una qualche influenza in questo paese,

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Dicono che non hanno paura degli sbattezzi, eppure…

Pubblicato da

Dicono che non hanno paura degli sbattezzi, eppure...

Lo sbattezzo, pur rimanendo un fenomeno di nicchia, è in lenta ma costante crescita da alcuni anni, ormai si stimano diverse migliaia di persone che hanno compiuto quest’atto di cui 2600 lo hanno anche registrato su sbattezzati.it. E’ bene ricordare di cosa si tratta: in pratica si comunica con un raccomandata A/R la propria volontà […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Homo Sapiens, la mostra

Pubblicato da

Homo Sapiens, la mostra

Curata da Luigi Luca Cavalli Sforza e da Telmo Pievani la mostra “Homo Sapiens – la grande storia della diversità umana” è in questi giorni a Novara dopo essere stata per lungo tempo a Roma.

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,

Se il pessimismo era ottimista

Pubblicato da

Se il pessimismo era ottimista

A mente fredda torniamo sulle triste vicende che hanno portato alla bocciatura di Stefano Rodotà alla Presidenza della Repubblica con la rielezione di Giorgio Napolitano e la conseguente formazione del governo Letta. Non siamo mai stati teneri con il Presidente nuovamente in carica, ma neanche nei momenti più bui della recente politica italiana con la ripresentazione […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Cultura a Terni, l’ultimo chiuda la porta

Pubblicato da

Cultura a Terni, l'ultimo chiuda la porta

  E così, a quanto sembra, anche il mitico “Progetto Mandela” di Marcello Ricci e Irene Loesch alza le mani in segno di resa. 25 anni di storia, una realtà che ha visto passare per gli angusti locali sottostanti al liceo Galilei un numero sconfinato di ragazzi (duemila? tremila? Quasi impossibile la quantificazione) tra i […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Il meglio deve ancora venire?

Pubblicato da

Dal Devoto-Oli, strategia: Il ricorso motivato e ragionato a mezzi idonei al raggiungimento di uno scopo. Premettendo che: siamo abituati alle più masochistiche scelte politiche del Pd e della sinistra in generale, abbiamo visto la bicamerale, l’appoggio al governo Monti, Violante che sputtanava se stesso e i suoi compagni in parlamento raccontando l’accordo sulle Tv […]

articoli, blog   |   Tags: , , , , ,