VOTAZIONE SULL'ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO DAI SENATORI DELLA COSTITUENTE SOCIALISTA PER CAMBIARE IL MECCANISMO DI RIPARTIZIONE DELL'8 PER MILLE, DESTINANDO LE QUOTE NON ESPRESSE ALLO STATO
Il 22 novembre 2007 ci sarà anche il dibattimento del secondo processo dinanzi al Tribunale dell'Aquila, al quale ho ovviamente reiterato la richiesta di rimuovere i crocifissi o, in subordine, di esporre il logo dell'UAAR, la menorà ebraica, il simulacro di Budda, la statua di Pallade Atena e le effigi di altre divinità atzeche, nordiche […]
E chi se l’aspettava questa uscita? Si pensava di aver ormai inquadrato gli attuali vertici delle gerarchie cattoliche in posizioni politiche vicine, se non sovrapponibili, alla destra italiana e invece guarda qua cosa ti vanno a tirar fuori. “Il lavoro precario mina le basi della società”… roba che se una frase così l’avesse detta un […]
ROMA-ADISTA. LIBERTÀ RELIGIOSA SÌ, PARITÀ RELIGIOSA NO.BETORI ISTRUISCE I PARLAMENTARI SUI CONFINI DELLA NUOVA LEGGE Tutte le religioni sono uguali, ma quella cattolica è più uguale delle altre. Parafrasando un celebre passo della Fattoria degli animali di Orwell, si potrebbero sintetizzare così le ragioni del no della Chiesa cattolica al disegno di legge sulla libertà […]
Nel Consiglio comunale del 17 giugno 2007 ho presentato una mozione per l’istituzione a Roseto degli Abruzzi di un registro delle unioni civili, il quale avrebbe avuto valore nel solo territorio comunale, non avrebbe interferito con i registri anagrafici e non sarebbe entrato nel merito delle tutele previste dal diritto di famiglia. Proponevo uno strumento […]
Cerchiamo di fare il punto della situazione politica. In Italia la cosidetta “sinistra” è al governo, ha vinto le elezioni appena un anno fa presentando un tomo programmatico di 289 o giù di li pagine (di cui si mormora che abbia causato più casi di catalessi della leggendaria mosca tzè tzè). Programma oceanico inapplicabile e […]
Ieri sera il candidato a Presidente del Consiglio del nascente Partito Democratico (che, tra parentesi, è già al governo con Romano Prodi… il fatto che presentino il nuovo candidato dopo un anno di governo è segno evidente che il tempo della legislatura è ritenuto agli sgoccioli non solo dall'opposizione) ha tenuto il suo discorso di […]
Resoconto udienza del 30.1.2007 dinanzi al GUP del Tribunale del L'Aquila Crocifisso, menorà ebraica e dintorni di Luigi Tosti Questo il breve resoconto dell'udienza che si è tenuta martedì, 30 gennaio, dinanzi al GUP dell'Aquila, al quale avevo prospettato -con una memoria che è pubblicata sul sito– l'esigenza di sollevare un conflitto di attribuzione nei […]