Chiara Rapaccini, autrice di libri per ragazzi, scrittrice e artista, ha accettato di scambiare qualche parola con noi in occasione dell’anniversario della morte del suo compagno Mario Monicelli.
Chiara Rapaccini, autrice di libri per ragazzi, scrittrice e artista, ha accettato di scambiare qualche parola con noi in occasione dell’anniversario della morte del suo compagno Mario Monicelli.
Difficile, davvero difficile, leggere le prime pagine de “il manifesto” di oggi (30 Novembre 2011) e non commuoversi di fronte ai ricordi dei compagni di Lucio Magri che ha scelto di morire in una clinica svizzera. Magri era malato di depressione in seguito alla perdita della compagna di vita a cui era stato legato per […]
Ferruccio Pinotti è un giornalista del Corriere della Sera, ha scritto per l’Arena, L’Espresso ed Il Sole-24 Ore. A New York ha lavorato per la CNN, collaborando anche con L’International Herald Tribune. È anche autore di molti libri-inchiesta tra cui ricordiamo: “Poteri Forti”, “Opus Dei Segreta”, “L’Unto del Signore”, “La Lobby di Dio” e “Wojtyla […]
Con la votazione sul rendiconto finanziario che ha raccolto appena 308 voti il governo Berlusconi IV sembra aver tirato le cuoia a meno di improbabili colpi di coda di un caimano mai abbastanza denigrato. Il folkloristico individuo che ha guidato l’Italia con maggioranze (almeno inizialmente) bulgare per otto degli ultimi dieci anni è riuscito nell’ardua […]
Le leggi dell’UE sono estremamente restrittive per la commercializzazione di farmaci, e non da oggi. Fin dal 1965 ogni dichiarazione relativa alla capacità di guarire o ridurre i sintomi delle malattie deve essere solidamente comprovata. A causa di queste normative (65/65/CEE ad esempio) scomparvero dagli scaffali delle farmacie europee molti “rimedi tradizionali”. Come sappiamo la truffa […]
Ogni santissimo Halloween la stessa identica storia. Anatemi, condanne, richiami alle identità culturali cristiane, avvisi di “pericolo demonio” ovunque. Ma che noiosi che sono, fa quasi pena sottolineare il loro sfoggio di integralismo che è tanto più becero quanto più paterno si vuol mostrare.
Finalmente qualcuno lancia l’allarme, tra cinque anni in Italia (o Vaticalia che dir si voglia) non si potrà più abortire (negli ospedali pubblici). Lo fa la Laiga (Libera associazione italiana ginecologi per l’applicazione della 194) tra la consueta indifferenza della politica italianaL’associazione non fa che constatare il successo del vergognoso boicottaggio che le associazioni integraliste […]
La notizia è riportata sul National Geographic Italia di giugno 2011. Gli esami scientifici sui resti dei martiri cristiani Crisanto e Daria, conservati nella cripta del duomo di Reggio Emilia, danno risultati compatibili con la tradizione che li vuole martirizzati come “sepolti vivi” a Roma nel 283 DC a causa della loro attività evangelizzatrice. Il […]