Giù la testa – Distruzione e rinascita del mito rivoluzionario

Pubblicato da

Giù la testa - Distruzione e rinascita del mito rivoluzionario

I film che appartengono alla tua storia, quelli con cui sei cresciuto, che ti hanno regalato emozioni forti, che hanno segnato la tua vita e sei comunque contento di aver visto si dividono in due categorie. Quelli che a rivederli oggi dici: “Mah, certo che è invecchiato male questo film, e pensare che mi piaceva […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

I problemi italiani con la scienza: la classe politica e i mass media

Pubblicato da

I problemi italiani con la scienza: la classe politica e i mass media

Cominciamo con una storia vera. Nonostante da decenni la Scienza, in particolare la sua branca che si chiama genetica, abbia stabilito che non si possa, tramite l’esame del DNA, identificare con esattezza il paese di provenienza di una persona ma dare solo una mappa dei contributi ricevuti dai suoi avi e che le razze umane […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Venticinque milioni di polemiche su San Valentino

Pubblicato da

Venticinque milioni di polemiche su San Valentino

Sembra incredibile ma nonostante il cambio di colore della giunta si riescono ancora a far polemiche su San Valentino. Se sembrano archiviate (fino a nuove ordine) quelle dei fedeli del quartiere omonimo di Terni che hanno infine chinato la testa di fronte alla decisione dell’arcigno vescovo Piemontese di organizzare la carnevalata della processione fino al […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Le foto scomode e la politica demenziale

Pubblicato da

Le foto scomode e la politica demenziale

  Che l’Italia sia il paese con il tasso di analfabetismo funzionale, o misperception (errata percezione della realtà) più alto di tutto il mondo occidentale, vincendo peraltro con  ampio distacco sui secondi, è cosa nota. Quello che molti devono cominciare a realizzare è che questo fenomeno non riguarda solo gli elettori succubi delle fake news […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , , ,

Buon compleanno sir Charles

Pubblicato da

Buon compleanno sir Charles

Ma il debito senz’altro più grande in questo libro va alla teoria darwiniana dell’evoluzione biologica e a coloro che ce l’hanno fatta conoscere, fra cui ovviamente Telmo Pievani che mi ha concesso il grande onore di leggere il libro e fare la postfazione. Quando dico che la teoria di Darwin ha dato un senso alla […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

The New Pope e il solito Sorrentino

Pubblicato da

The New Pope e il solito Sorrentino

Polemiche, scandali e perfino “scomuniche” dal patriarca di Venezia per la nuova fatica di Paolo Sorrentino che continua la storia della precedente serie “The Young Pope”. Questa ci aveva lasciato un comatoso (nel senso letterale del termine) Papa Pio XIII aka Lenny Belardo ovvero Jude Law che in toga bianca (e non) aveva scatenato, risvegliandole, […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , ,

Archiviamo la giornata della memoria

Pubblicato da

Archiviamo la giornata della memoria

Lasciamo da parte l’ipocrisia e ammettiamolo. La giornata della memoria della Shoah va quanto meno sospesa. Si può parlare di “memoria” se stiamo ricordando dei fatti lontani nel tempo e li vogliamo ricordare perché siano da monito per le generazioni presenti. Oggi invece i fatti ricordati semmai sono di esempio per molti individui  delle generazioni […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,

Se 30.000 specie vi sembrano poche

Pubblicato da

Se 30.000 specie vi sembrano poche

Sono ben 30.178 le specie di animali e piante che potrebbero scomparire nel breve termine. Rischiano l’estinzione il 41% degli anfibi, il 25% dei mammiferi e il 13% degli uccelli valutati. Ma anche il 34% delle specie di conifere e il 33% dei coralli che formano le barriere coralline. Sono questi i numeri ufficiali comunicati […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , ,