Questioni di tifo

Pubblicato da

Un paio di settimane fa sono stato al Darwin Day di Terni, a parlare di antidarwinismo. È stato un bell’incontro, cui è seguito un dibattito vivace e stimolante. Avevo iniziato a scrivere un resoconto della giornata ma poi i pensieri hanno preso la strada che volevano loro e quindi eccomi qui a parlare di tifo. Quello […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,

Maurizio Blondet e l’annosa ricerca della notizia che non esiste

Pubblicato da

Maurizio Blondet e l’annosa ricerca della notizia che non esiste

“Come spiegate il fatto che si sono trovate orme di uomini in Inghilterra risalenti a 800mila anni fa quando secondo la vulgata tradizionale dell’evoluzione gli homo sapiens sono nati in Africa solo 200mila anni fa?”

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , ,

Le perle di Tesla

Pubblicato da

Le perle di Tesla

Abbiamo più volte affrontato l’argomento dei rapporti fede – scienza, tuttavia è questo un argomento che non sarà mai trattato esaustivamente visto la complessità della questione. Se da un lato la posizione comunemente accettata da entrambe le parti, ovvero sia dagli uomini di scienza che dagli uomini di fede (posizioni che spesso si sovrappongono), è […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,

Colpi bassi dai Paesi Bassi

Pubblicato da

Colpi bassi dai Paesi Bassi

Le province settentrionali sono da sempre state dei territori ‘difficili’ da amministrare per la Santa Romana Chiesa. Infatti, già nell’ormai lontano ‘500 i Paesi Bassi erano in prima fila fra coloro che protestavano contro le usanze e soprattutto gli abusi ampiamente diffusi nella Chiesa Cattolica.

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

L’Ominide di Dmanisi cambia l’evoluzione? Il parere di Telmo Pievani

Pubblicato da

Leggendo vari giornali on line di venerdì 18 Ottobre (citiamo fra gli altri quelli de Il Giornale, La Repubblica, Il Corriere della Sera e l’Ansa) sembrava che l’evoluzione biologica doveva essere completamente riscritta in seguito alla scoperta dell’ominide ritrovato a Dmanisi (Georgia).

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,

Bioetica e diritti umani

Pubblicato da

Bioetica e Diritti Umani

filosofia e scienza   |   Tags: , ,

La sesta estinzione di massa

Pubblicato da

La sesta estinzione di massa

 Che ci piaccia o no il fenomeno dell’estinzione di una specie vivente è qualcosa che appartiene alla lunga storia del nostro pianeta. Almeno il 98 percento delle specie apparse sulla Terra è scomparso durante i seicento milioni di anni che sono passati dalla comparsa della vita biologica.

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,

Lezioni di Illuminismo by Marcello Ricci

Pubblicato da