Finalmente la Sala del commiato laico a Terni!

Pubblicato da

Finalmente la Sala del commiato laico a Terni!

La giunta comunale uscente del Comune di Terni ha voluto fare un piccolo regalo alla città riconoscendo le richieste che giungevano sempre più numerose da più parti, è stata finalmente approvata la delibera di che individua una sala acattolica dove eseguire le esequie di quelle persone che non si riconoscono, per vari motivi, nella Chiesa […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , ,

Laicità e costituzione (VII e ultima parte)

Pubblicato da

Riconduzione al diritto comune. Si fa sempre più spazio nella cultura occidentale la tendenza a ritenere la religione un fatto privato, da vivere come intimo convincimento personale, in alternativa all’idea che la religione abbia anche il compito di assolvere a funzioni sociali di tipo identitario e di coesione.

articoli, riflessioni   |   Tags: , , ,

Vanio Ortenzi risponde a Civiltà Laica

Pubblicato da

Vanio Ortenzi risponde a Civiltà Laica

Il candidato non è più tale in quanto entrato nella coalizione che supporta Di Girolamo, lasciamo pubbliche le sue risposte in quanto fornite quando era candidato. Quelle che seguono sono le risposte che Vanio Ortenzi candidato a sindaco della lista “Il Giacinto” ha inviato alla nostra e-mail, lo ringraziamo e ricordiamo ai nostri lettori che […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

La scuola insegna a non essere omofobi? Tenete i figli a casa!

Pubblicato da

Probabilmente tra qualche decennio rideremo di queste cose, magari ci faranno film umoristici trattando questa gente come si tratta la macchietta folcloristica del paese. Nel frattempo però la nostra generazione li deve affrontare e allora cerchiamo di essere seri e di non ridere troppo. Forse Papa Francesco non giudica i gay, stando a quel che […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Snowpiercer

Pubblicato da

Snowpiercer

[attenzione: spoiler inside]  [voto: 5,3]  Ci abbiamo messo un po’ a scrivere la recensione di questo film di Bong Joon-Ho ispirato dal fumetto francese (che ammettiamo di non conoscere) Transperceneige, perché ha suscitato in noi reazioni contrastanti.

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,

Laicità e costituzione – parte VI

Pubblicato da

La religione come fatto privato La speranza di veder attuata un giorno in Italia una società laica, in cui sia venuta meno la supremazia della religione su ogni altro fenomeno sociale e culturale, poggia validamente sul “principio di laicità”, dichiarato dalla Corte Costituzione come principio supremo dell’ordinamento costituzionale italiano.

articoli, riflessioni   |   Tags: , , ,

Il Santo è cosa nostra: quei devoti intoccabili

Pubblicato da

Il Santo è cosa nostra: quei devoti intoccabili

A breve distanza di tempo dall’efferato triplice omicidio di stampo mafioso che si è consumato a Taranto, in cui un pregiudicato in libertà vigliata, la sua compagna e il figlio di pochi anni sono stati crivellati di proiettili in auto per strada senza che nessuno abbia visto nulla, un altro episodio, certamente meno grave ma […]

articoli, attualità   |   Tags: , ,

Questioni di tifo

Pubblicato da

Un paio di settimane fa sono stato al Darwin Day di Terni, a parlare di antidarwinismo. È stato un bell’incontro, cui è seguito un dibattito vivace e stimolante. Avevo iniziato a scrivere un resoconto della giornata ma poi i pensieri hanno preso la strada che volevano loro e quindi eccomi qui a parlare di tifo. Quello […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,