Attaccare Darwin da sinistra? Segno dei nostri miseri tempi

Pubblicato da

Attaccare Darwin da sinistra? Segno dei nostri miseri tempi

E pensare che Karl Marx, uno che non dovrebbe aver bisogno di presentazioni, voleva dedicargli “Il Capitale” a Sir Charles Darwin. Chissà cosa penserebbe oggi dei sedicenti anticapitalisti che accusano l’evoluzione biologica di aver promosso il progresso incontrollato e la distruzione ambientale. Lo scriviamo da uomini di sinistra quali siamo sempre stati, i sedicenti intellettuali […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , , ,

Anniversario del 5 Ottobre

Pubblicato da

Anniversario del 5 Ottobre

Sappiamo “che viso avesse” e pure “come si chiamava“: il suo nome era Deilar Kanj Khamis (nome di battaglia Arin Mirkan); sappiamo “quanti anni avesse visto allora e di che colore i suoi capelli” e la fantasia non deve regalarci alcuna “immagine sua” perché come tutti gli eroi che vorremmo immaginare era davvero giovane e bella (ma […]

articoli, attualità   |   Tags: , ,

CHIESA CATTOLICA E POTERE IN ITALIA DOPO IL 1870

Pubblicato da

CHIESA CATTOLICA E POTERE IN ITALIA DOPO IL 1870

Pubblichiamo l’intervento del nostro Federico Piccirillo, vicepresidente dell’associazione, al convegno “Il Vaticano e il fascismo” organizzato da Roberto Massari il 21 settembre 2016 per presentare la sua nuova pubblicazione (postuma) dello storico tedesco K.H. Deschner. Il 20 settembre 1870 rappresenta una data epocale per la storia del nostro Paese. Con l’annessione di Roma al Regno […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , , ,

Chi ha rubato la Cathedra?

Pubblicato da

Chi ha rubato la Cathedra?

La straordinaria messe di notizie che ci investe quotidianamente e che impegna duramente le nostre celluline grigie (direbbe Poirot) finisce a volte per rendere irrilevanti, tra le tante, quelle pochissime veramente degne di riflessione e di attenzione. Mi riferisco alla formidabile novità contenuta nelle parole dell’attuale santo padre, il buon Bergoglio, alias Francesco, il quale […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , ,

Chiesa Cattolica: la rompistati (parte seconda)

Pubblicato da

Chiesa Cattolica: la rompistati (parte seconda)

[Prima parte] Alla fine del XVI° Secolo (1585) Filippo II, Re di Spagna, riuscì con il suo fondamentalismo religioso cattolico a spaccare in due i Paesi Bassi, uno Stato europeo di media grandezza, economicamente prospero e culturalmente molto all’avanguardia. Ma una sola di Opera di distruzione di uno Stato non bastava alla Chiesa Cattolica e […]

articoli, storia   |   Tags: , , , , ,

Lorenzin: ora anche basta

Pubblicato da

Lorenzin: ora anche basta

Da che mondo e mondo esistono due tipi di ministri: i politici e i tecnici. Se i primi sono quelli che devono coordinare dirigenti e manager pubblici dando al loro operato un indirizzo politico liberale, socialista o quel che sia i secondi sono coloro che vengono chiamati in base alla loro indiscutibile esperienza per dare sterzate […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Che bello giudicare!

Pubblicato da

Che bello giudicare!

  (Troviamo su facebook e ripubblichiamo in forma anonima con il consenso dell’autrice) Cari italiani, Se alla fine di questo messaggio non siete d’accordo con quello che dico cancellatemi dai contatti. Anche se siamo imparentati o andiamo a fare l’aperitivo insieme quanto torno a casa. Non rispondete, non scrivete qua sotto, non voglio sapere quello […]

articoli, riflessioni   |  

La laicità al Festivaletteratura di Mantova

Pubblicato da

La laicità al Festivaletteratura di Mantova

    La kermesse mantovana arrivata alla ventesima edizione si conferma come il festival culturale più interessante d’Italia per ciò che riguarda la letteratura. L’idea geniale, e vincente, degli organizzatori è stata quella di trasformare la città, già di per se stupenda, in un vero e proprio think tank a cielo aperto in cui si […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,