Fede e religione

Pubblicato da

Salve, volevo solo dirvi…. non confondete la fede con la religione, l'essere cristiano e l'essere cattolico. Sono due cose diverse. Nemmeno io sono d'accordo con questo papa e con tutti i casini cha la chiesa ha sempre fatto, ma esistono verità che trascendono tutto questo, esiste una spiritualità universale (che la stessa chiesa oscura e […]

articoli, posta e risposta   |   Tags:

Interattività sul sito

Pubblicato da

Quando avete in mente di aprire discussioni sul sito? Un sito senza  possibilità di discutere equivale ad una Verità Assoluta e mi sembra che questo concetto non vi sia troppo gradito!Tommaso 

articoli, posta e risposta   |   Tags:

L’ultimo strillo

Pubblicato da

Si chiama Intelligent Design (ID), e cioè Disegno Intelligente.È l'ultimo espediente escogitato per fornire un argomento che abbia sapore di rispettabilità scientifica a tutti quelli che nutrono una incoercibile antipatia nei confronti dell'oramai super-confermato modello darwiniano dell'evoluzione biologica. 

articoli   |   Tags:

Bertold Brecht (sul dubbio)

Pubblicato da

Tra le cose sicure, la più sicura è il dubbio. Bertold Brecht

articoli   |   Tags:

Forza parroci

Pubblicato da

BONDI SCRIVE ALLE PARROCCHIE,MA UN PRETE RISPEDISCE IL PLICO AL MITTENTEROMA-ADISTA. "È, questo, il nostro modo di impegnarci per testimoniarela no-stra fede. La prego di voler accogliere questo piccolo pensiero,la nostra semplice brochure, come un modo per condividere l'impegnodifficile per l'affermazione della Verità Cristiana nella nostrasocietà e nel tempo che ci è dato di vivere. […]

articoli   |   Tags:

È un imperativo di decenza

Pubblicato da

"Sua Santità rimandi gli incontri non si presti a questi giochi" Di seguito pubblichiamo il testo integrale della lettera aperta scritta dal sacerdote di Genova don Paolo Farinella a papa Benedetto XVI. L'appello è stato sottoscritto da oltre cinquemila firme. 

articoli   |   Tags:

Sugli zingari il mea culpa della Chiesa [La Stampa]

Pubblicato da

CITTÀ DEL VATICANO. «Mea culpa» della Chiesa nei confronti deglizingari: in un documento che verrà presentato oggi, il PontificioConsiglio per i migranti e gli itineranti riconosce che «salvolodevoli eccezioni, a volte pure coraggiose, la Chiesa non è stataesente da un atteggiamento diffidente verso la popolazione zingara. Ingran parte essa ha condiviso, nei suoi figli e […]

articoli   |   Tags:

Helder Câmara (sulla povertà)

Pubblicato da

"Quando mi occupo dei poveri e li aiuto in qualche modo mi dicono che sono un santo, quando denuncio le cause della loro povertà e l'oppressione che subiscono dicono che sono un comunista" Don Helder Câmara

articoli   |   Tags: