La Madonna tifa per gli sceicchi

Pubblicato da

La Madonna tifa per gli sceicchi

La Gazzetta dello sport è lettura obbligata per ogni appassionato sportivo, ma la consigliamo ugualmente a chi voglia indagare il fenomeno della superstizione di cui i calciatori, a volte, forniscono splendidi esempi. La devozione a santi, santoni, guru e madonne fa scena e va da sé che la rosa non possa essere da meno. E così a volte vi […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,

Secolarizzazione mon amour

Pubblicato da

Secolarizzazione mon amour

Altro che Sandy, il vero tornado si chiama secolarizzazione ed è destinato a far vittime fra chi continua ad opporre alla modernità una visione medioevale e proibizionista del mondo. Oltre a rieleggere Obama, gli elettori americani di diversi stati hanno decretato che anche per gli Usa è arrivato il tempo di cambiare con il voto […]

articoli, blog   |   Tags: , , , ,

Quel che resta dei cattolici

Pubblicato da

Quel che resta dei cattolici

Si può dire che il saggio di Marco Marzano (Ed. Feltrinelli 2012), sociologo dell’università di Bergamo, apre il vaso di Pandora sulla situazione reale del cattolicesimo in Italia e lo fa nel modo meno confutabile, ovvero riportando dati raccolti sul campo e interviste ai diretti interessati.

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,

Sicilia: prove tecniche di alleanze nazionali

Pubblicato da

Sicilia: prove tecniche di alleanze nazionali

Un test elettorale su oltre quattro milioni di votanti a pochi mesi dalle elezioni politiche è da esaminare con la massima attenzione; prendiamo in esame i dati che, quando sono stati esaminati quattro quinti delle sezioni, riservano sorprese. Partiamo dal dato dell’affluenza: 47,4 percento. Questa mattina i commentatori radiofonici di diverse stazioni hanno gridato allo […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Per l’Homo Sapiens le sorprese non finiscono mai

Pubblicato da

Per l'Homo Sapiens le sorprese non finiscono mai

Che lo studio dell’evoluzione biologica sia una fonte inesauribile di sorprese era cosa nota, ma le recenti scoperte sono vere e proprie rivoluzioni il cui impatto filosofico è molto più grande di quanto si poteva prevedere fino a poco tempo fa. Abbiamo spesso ricordato come non sia necessario essere atei per convincersi della realtà evidente […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

Ciao Uolly, non ci mancherai

Pubblicato da

E così, a meno di inversioni a U che nella politica italiana sono comunque all’ordine del giorno, Walter “Uolly” Veltroni, “er chennediano de noantri”, si ritira dalle scene del teatrino della politica. Non ci mancherà, e se un giorno dovessimo rimpiangere pure lui significherà che la razza umana merita l’estinzione.

articoli, blog   |   Tags: , ,

Italiani e cultura, verso l’incompatibilità?

Pubblicato da

Italiani e cultura, verso l’incompatibilità?

Facile dare la colpa alla crisi economica globale, che sicuramente ha la sua parte di colpe, ma l’ennesimo crollo di vendite di libri nel nostro paese non giunge certo inatteso. I dati forniti dall’Associazione Italiana Editori lasciano spazio a pochi dubbi, -8,7% di fatturato nonostante il calo del prezzo dei libri e 723mila sono gli italiani […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

La giusta distanza

Pubblicato da

La giusta distanza

Sia lode a Carlo Mazzacurati che per bocca di Fabrizio Bentivoglio da lui diretto ci ha insegnato a distaccarci dalle cose quando le raccontiamo. Osservare i fatti da “ la giusta distanza “ come insegnavano i suddetti nell’omonimo film non solo rende tutto più chiaro ma ci permette anche di essere cinici quel tanto che […]

articoli, blog   |   Tags: ,