One year of Covid (parte I)

Pubblicato da

One year of Covid (parte I)

È passato oltre un anno dall’inizio della pandemia dovuta al Sars-Cov-2, abbiamo oggi una imbarazzante abbondanza di dati che ci dicono che sì, quello che sapevamo sui virus e sulle epidemie da essi dovute era corretto. E nonostante questo chi ci governa, in Italia e in Europa ha sbagliato tutto o quasi. 1. Distanziamento fisico […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , ,

Il nuovo medioevo occidentale è la vera pandemia

Pubblicato da

Il nuovo medioevo occidentale è la vera pandemia

Saranno forse soddisfatti i nostalgici dei “secoli bui” che a sentir loro non erano tanto bui, ma noi non possiamo che sottolineare, di nuovo, che sì, ve l’avevamo detto. E anche numerose volte. Il modello di chiusure insensate di stampo medievale che dal nostro paese si è diffuso, come un virus, quasi ovunque in occidente, […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , , ,

Dissonanza Cognitiva mon amour

Pubblicato da

Dissonanza Cognitiva mon amour

Mentre una gestione folle dell’epidemia manda in “zona arancione” l’Emilia Romagna, il cui grafico con gli incrementi dei contagi mediati a 7 giorni da ottobre a oggi è l’ennesima prova della totale inutilità dei provvedimenti targati Cts e Speranza[1] continuiamo a sentir sbraitare “esperti” governativi di un imminente terza ondata e di risalite catastrofiche del […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Viva San Valentino

Pubblicato da

Viva San Valentino

Qualche giorno fa il Sindaco della mia città ha spiegato perché Terni ha molti meno di contagi di Perugia. È stata protetta dal suo patrono,  San Valentino. Mi ero messo subito alla tastiera per ridere di un atteggiamento medievale e delle connessioni con le politiche omofobe, misogine e retrograde del suo partito. Poi mi sono […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , ,

Il giornalismo surrogato

Pubblicato da

Il giornalismo surrogato

  Parlare di come si sia ridotto il giornalismo italiano contemporaneo significa esplorare in continuazione i nuovi limiti della decadenza intellettuale. Ed è un esercizio che ormai cerchiamo di evitare per evitare di cadere in depressione. Ma a volte proprio non si può far finta di nulla, altrimenti a forza di lasciar passare castronerie e […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

James Ellroy, Martin Scorsese e la distruzione del mito kennediano

Pubblicato da

James Ellroy, Martin Scorsese e la distruzione del mito kennediano

“La vera Trinità di Camelot era Piacere, Spaccare il culo e Scopare. Jack Kennedy è stato la punta di diamante mitologica di una fetta particolarmente succosa della nostra storia. Spandeva merda in modo molto abile e aveva un taglio di capelli di gran classe. Era Bill Clinton senza l’onnipresenza dei media e qualche rotolo di […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

Democracy in the U.S.A.

Pubblicato da

Democracy in the U.S.A.

Il 20 gennaio Joe Biden presterà giuramento e, con o senza colpi di scena trumpisti dell’ultimo momento, diventerà il 46° presidente degli Stati Uniti d’America. L’assalto al congresso americano dei giorni scorso sarebbe stato un ottimo spunto per far partire un ragionamento pubblico sullo stato di salute della “democrazia” più potente del mondo ma, come […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

“Il conto per favore”

Pubblicato da

Da quel che mi ricordo, con i  miei 48 anni suonati, un’edicola nel mio quartiere c’è sempre stata. Del resto con quasi diecimila abitanti della zona il lavoro non gli è mai mancato. Fino ad oggi. Poi una mattina esci per la tua passeggiata in zona rossa (compagni avanti il gran… ah no, scusate non […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,