In Assurdistan si ri-pensa a ri-salvare il natale!

Pubblicato da

In Assurdistan si ri-pensa a ri-salvare il natale!

Ce li immaginiamo i giornalisti in sala stampa ad aspettare la dichiarazione di Mario Draghi il 24 novembre scorso. Chi con il cornetto rosso in tasca, chi con la mano a fare le corna, chi a baciare il suo personale portafortuna e tutti lì a pensare la stessa cosa: “Non lo dire! Ti prego non […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

Sparano ad alzo Zero(Calcare) ma hanno una pessima mira

Pubblicato da

Sparano ad alzo Zero(Calcare) ma hanno una pessima mira

Tranquilli, questa non è l’ennesima recensione di “Strappare lungo i bordi” ma uno sfogo. Il fatto che ZeroCalcare sia un grande autore contemporaneo in grado di raccontare il disagio di più generazioni passando dall’intimismo degli esordi (La profezia dell’Armadillo) all’impegno politico internazionalista (Kobane Calling), noi non lo scopriamo di certo oggi. E se c’è qualche […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

Un po’ di brutalità statistica per salvare il salvabile

Pubblicato da

Un po' di brutalità statistica per salvare il salvabile

Il virologo Bassetti costretto a lasciare la vergognosa e incommentabile trasmissione Piazza Pulita è il perfetto esempio di come in Italia durante questa pandemia siano mancate le figure dei divulgatori scientifici. Per divulgare la scienza non serve essere premi Nobel né geni; occorre invece essere bravi comunicatori e conoscere le “regole” del dibattito pubblico. Dibattito […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , , ,

Ma se avessimo previsto tutto questo….

Pubblicato da

Ma se avessimo previsto tutto questo....

…più o meno faremmo lo stesso. E non perché ci piace far canzoni e bere vino (non in questo caso almeno, il parallelo con l’arrabbiatura del maestro Guccini finisce qui) ma perché ci sentiamo in dovere di continuare a percorrere la via della razionalità e del metodo scientifico come unico antidoto  al periodo che stiamo […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , ,

I no vax siete voi

Pubblicato da

I no vax siete voi

“No, io non mi vaccino! Perché dovrei correre il rischio di vaccinarmi se porto sempre la mascherina che ci ha salvato in questi due anni di pandemia?” Questa frase, sentita e/o letta in ogni discussione come argomentazione sulla libertà di non vaccinarsi (anzi sulla giustezza di questa scelta), esemplifica quanto da noi più volte sostenuto […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Dopo quale valore di astensionismo la democrazia non è più tale?

Pubblicato da

Dopo quale valore di astensionismo la democrazia non è più tale?

L’ultima tornata elettorale, la prima che arriva in un momento in cui si può iniziare a ipotizzare che il peggio legato alla Covid19 sia passato, conferma tutto o quasi quello che ci aspettavamo. Del tridente politico PD – 5 stelle – Destra è il movimento grillino a rivelarsi il vaso di coccio e paga, non […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

“A li conti famo li pianti”… anche in Assurdistan

Pubblicato da

Dopo quasi un anno e mezzo di pandemia possiamo dire di avere dei dati abbastanza chiari, l’Italia (l’Assurdistan per gli amici) è stato il paese del “mondo occidentale” ad aver gestito peggio la pandemia dopo il Belgio. Le loro mortalità, rispettivamente di 212 e 220 morti per centomila abitanti sono ben superiori alla media UE […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

OLD – Anche Shyamalan vittima del Tempo

Pubblicato da

OLD - Anche Shyamalan vittima del Tempo

[voto 5,0/10] [ALLERTA SPOILER: il film viene svelato totalmente o quasi] Se sul concetto di tempo è caduto anche Cristopher Nolan con l’insopportabile Tenet, M. N.Shyalaman, che di certo non è un perfezionista come il collega, crolla ben più rovinosamente. Nel passato il regista aveva dimostrato di avere già le idee confuse su diverse tematiche […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , ,