[onde evitare spiacevoli equivoci chiariamo che ciò che segue è tutta fantasia dell’autore del pezzo. ndr] Per la serie ‘Parole in libertà – dopo Marinetti’, un illustre ex comico, ora b.. boh!.. prosegue nella sua lettura ed interpretazione della Bibbia. Un fiore e una lacrima. Anzi, visto il momento che attraversiamo, risparmiate pure sul fiore..
Chiunque, nel nostro Paese, la pensi come la pensi, non può che provare rispetto ed ammirazione per Eugenio Scalfari, fondatore de ‘La Repubblica’ nonché nonagenario ancora in gamba e, come giornalista, ancora con pochi rivali. Proprio per questo mi risulta difficile capire la deriva in cui è ultimamente incorso-lui che si dichiara ferreo non credente-per […]
La notizia che esiste una Lega dei razionalisti arabi, che si oppone con tutte le forze all’ideologia coranica, non può che rallegrarci e-perfino!-commuoverci. E, naturalmente, farci ben sperare per l’avvenire. Facile a dirsi, e mi spiego. Essa Lega pubblica anche la rivista ‘Al Awan’, della quale uno dei più prestigiosi collaboratori è senz’altro il filosofo […]
Persino da qualche fervente cattolico ho talvolta udito esternare perplessità di fronte al modo di esprimersi, spesso involuto, tanto da apparire ingannevole, usato dal corpo sacerdotale. Potevo essere io da meno di questa sia pur sparuta pattuglia? Certo che no!
I prof.ri Telmo Pievani, filosofo della scienza, nonché cara vecchia conoscenza di Civiltà Laica, e Massimo Piattelli Palmarini, scienziato cognitivo, hanno di recente presentato e commentato le più avanzate ricerche sul rapporto tra PENSIERO ANALITICO ed INCREDULITÀ RELIGIOSA.
Ci voleva l’attuale crisi economica , che sta rivelando l’aspetto inquietante e pericoloso della GLOBALIZZAZIONE, a mitigare e modulare l’opinione del giornalista Marco Ventura sulla funzione della religione nel mondo contemporaneo.
Premessa. Questo articolo è stato vergato prima della stupefacente ‘primavera araba’, il grande sommovimento a carattere democratico che ha scosso tanti paesi islamici. È mio parere che oggi, a vari mesi da quei fatti, considerando i segnali contraddittori e inquietanti che ci giungono da alcuni di quei paesi, esso articolo sia vieppiù attuale. Buona lettura.