Lo tsunami di Beppe Grillo ha colto di sorpresa tutti, o quasi. In realtà qualche grillino che pronosticava il M5s primo partito c’era e gli chiediamo sinceramente scusa se l’abbiamo trattato con troppa superficialità.
Lo tsunami di Beppe Grillo ha colto di sorpresa tutti, o quasi. In realtà qualche grillino che pronosticava il M5s primo partito c’era e gli chiediamo sinceramente scusa se l’abbiamo trattato con troppa superficialità.
Forza e coraggio ragazzi, siamo arrivati alla fine. Da Venerdì sera arriverà il silenzio pre-elettorale a stendere un velo pietoso su una delle campagne elettorali più anonime che la storia ricordi. Cadranno facilmente nel dimenticatoio nei prossimi giorni tutte le promesse elettorali, insieme alla gustosa scena, che è già diventata leggenda urbana, di una vecchietta che […]
Il giorno in cui Benedetto XVI ha annunciato al mondo le sue dimissioni cadeva anche l’anniversario della firma dei Patti Lateranensi e della prima apparizione della Madonna di Lourdes. Alla notizia già sufficiente in se ad accendere la pirotecnica fantasia dei giornalisti si sono aggiunte quindi due ricorrenze che riguardano ambedue la Chiesa cattolica, di fatto […]
1) In un primo momento, avevamo pensato che fosse uno scherzo di Carnevale, orchestrato, con il cattivo gusto che li contraddistingue, dai ben noti loschi figuri del sottobosco laicista, che volevano, così, infangare, in qualche modo, una delle più fauste ricorrenze della Chiesa contemporanea: la firma dei Patti Lateranensi.
Le sonore batoste in Francia e Inghilterra che hanno approvato in questi giorni il matrimonio omosessuale devono aver spinto i gerarchi cattolici a riconsiderare le loro posizioni omofobiche e anacronistiche.
Oggi dobbiamo ricordare. Ma cosa, e come? È sufficiente istituire una pur doverosa Giornata della Memoria per commemorare quel 27 gennaio del 1945, giorno in cui, ormai 68 anni fa, l’Armata Rossa abbatté i cancelli di Auschwitz e il mondo conobbe per la prima volta, fin nei più indicibili dettagli, l’orrore dei lager nazisti?
“Un enorme grazie agli amici di Articolo21 e di Change.org, per aver promosso la petizione in mia difesa e a tutti quelli che l’hanno diffusa e firmata. Con l’occasione ringrazio anche molti giornalisti che hanno preso le mie parti scrivendo della querelle tragicomica di Padre Pizzarro.
La sentenza della Cassazione che ha confermato l’affidamento esclusivo di un bambino alla madre, convivente con un’altra donna, ha iniziato come prevedibile a far discutere.