Tollerare o non tollerare, questo è il dilemma

Pubblicato da

Tollerare o non tollerare, questo è il dilemma

Il 13 Dicembre 2011 Gianluca Casseri ha assassinato due senegalesi per ragioni che, a quanto ci è attualmente dato di sapere, possono essere ricercate solo nel razzismo e nella xenofobia. Non si è trattato infatti di una lite degenerata ma di un gesto studiato e per di più ripetuto;

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , , ,

Intervista a Chiara Rapaccini

Pubblicato da

Intervista a Chiara Rapaccini

Chiara Rapaccini,  autrice di libri per ragazzi, scrittrice e artista, ha accettato di scambiare qualche parola con noi in occasione dell’anniversario della morte del suo compagno Mario Monicelli.

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , ,

Intervista a Ferruccio Pinotti

Pubblicato da

Ferruccio Pinotti è un giornalista del Corriere della Sera, ha scritto per l’Arena, L’Espresso ed Il Sole-24 Ore. A New York ha lavorato per la CNN, collaborando anche con L’International Herald Tribune. È anche autore di molti libri-inchiesta tra cui ricordiamo: “Poteri Forti”, “Opus Dei Segreta”, “L’Unto del Signore”, “La Lobby di Dio” e “Wojtyla […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , , , ,

La secolarizzazione avanza anche in Italia ma l’Avvenire capisce il contrario

Pubblicato da

Su Avvenire odi oggi un articolo di Umberto Folena dal titolo Voglia di sacro, l’Italia resiste commenta in maniera trionfalistica i risultati degli studi di Franco Garelli sulla religiosità in Italia, pubblicati in Religione all’italiana. L’anima del Paese messa a nudo, da domani nelle librerie. Le domande sono simili a quelle della precedente

articoli, riflessioni   |   Tags: , ,

Un’altra spintarella, don Pierluì!

Pubblicato da

C’è una querelle che spesso anima simpaticamente gli scambi di vedute tra me ed alcuni membri della comune associazione laica di appartenenza.  Essa trae la sua ragion d’essere dalla difficoltà che ho nel provare simpatia per i cosiddetti ‘preti di strada’-assicuro che ce la metto tutta per cambiare-ossia per i vari don..  Gallo, Mazzi, Ciani, […]

riflessioni   |   Tags: ,

11 settembre 2001 – 22 luglio 2011 … la storia si ripete con colori diversi

Pubblicato da

A tre giorni dall’attentato che ha sconvolto la Norvegia e l’Europa intera, abbiamo la possibilità di esaminare l’evento a mente fredda un po’ più liberi dall’emotività dello shock iniziale. C’è chi ha proposto accostamenti tra il suddetto episodio e l’11 settembre 2001 e c’è chi li ha considerati azzardati.

articoli, riflessioni   |  

Pane e volpe, ultimo atto. Forse. Mah!

Pubblicato da

Sapevo che avrei riincontrato presto Monseigneur. Di chi parlo? Ma di Mons. Gianfranco Ravasi, la mente più titanica del mondo cattolico, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, a cui ho già dedicato un articolo, ‘Beati i semplici’. Come là il tema era la conciliazione di “Sacro e laico”, qui(articolo ‘Fede e Scienza’-Il Messaggero 200709),

riflessioni   |  

I FRUTTUOSI SANDALI DI DIO

Pubblicato da

Diario Azzurro di Silvano Agosti – 22/5/2010 I FRUTTUOSI SANDALI DI DIO Nessuno avrebbe potuto conoscere la vicenda accaduta a Torino, a un giovane laureato palestinese, se lo sciopero dei treni non ci avesse fatti incontrare nella sala d’aspetto deserta della stazione.

riflessioni   |   Tags: