Le mille balle rosa e celesti

Pubblicato da

Le mille balle rosa e celesti

È evidente che il fenomeno della post-verità sia entrato pesantemente nelle nostre vite grazie al social network. Tuttavia le cosiddette “bufale” o “balle” non sono certo un invenzione di Zuckemberg e sono sempre state presenti nei discorsi di coloro a cui mancano le argomentazioni. Insomma tutti ci ricordiamo del “milione di posti di lavoro” berlusconiano […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

La legge contro chi racconta le balle fa arrabbiare chi racconta le balle

Pubblicato da

La legge contro chi racconta le balle fa arrabbiare chi racconta le balle

Il parlamento francese ha varato una legge che impedirà ai siti internet di fare disinformazione contro l’aborto. Pena: fino a due ani di reclusione per i responsabili legali del sito e trentamila euro di multa. Cosa si intende per disinformazione? In pratica, come annunciava lastampa.it il 29 Novembre scorso: la legge riguarda quei siti internet […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Referendum: perché sì, perché no

Pubblicato da

Referendum: perché sì, perché no

Perché Sì di Alessandro Chiometti Quando da attivista della sinistra extraparlamentare ho detto che avrei votato sì a questa riforma, non mi aspettavo di essere una mosca bianca. Parimenti non pensavo di vedere una lunga fila di nomi che sono sempre stati, per me, punti di riferimento, come Rodotà e Zagrebelski, portare argomentazioni, per il […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Anniversario del 5 Ottobre

Pubblicato da

Anniversario del 5 Ottobre

Sappiamo “che viso avesse” e pure “come si chiamava“: il suo nome era Deilar Kanj Khamis (nome di battaglia Arin Mirkan); sappiamo “quanti anni avesse visto allora e di che colore i suoi capelli” e la fantasia non deve regalarci alcuna “immagine sua” perché come tutti gli eroi che vorremmo immaginare era davvero giovane e bella (ma […]

articoli, attualità   |   Tags: , ,

La laicità al Festivaletteratura di Mantova

Pubblicato da

La laicità al Festivaletteratura di Mantova

    La kermesse mantovana arrivata alla ventesima edizione si conferma come il festival culturale più interessante d’Italia per ciò che riguarda la letteratura. L’idea geniale, e vincente, degli organizzatori è stata quella di trasformare la città, già di per se stupenda, in un vero e proprio think tank a cielo aperto in cui si […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Je suis Charlie anche ora, e tu cosa sei?

Pubblicato da

Je suis Charlie anche ora, e tu cosa sei?

Premessa inutile per la maggiorparte dei lettori. Dire “Io sono Charlie”, non significa dire che automaticamente ci debbano piacere tutte le vignette di Charlie Hebdo ne’ che non possiamo dire che la vignetta sulle vittime del terremoto, ma anche quelle sul bambino siriano morto, ma anche quella sul dio cattolico con il kalshnikov dell’Isis facevano […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Come se il terremoto non bastasse

Pubblicato da

Come se il terremoto non bastasse

      Nelle situazioni difficili si vede il meglio del nostro paese. Questo mantra, ripetuto ogni dove, non riesce a nascondere una realtà oggettiva: in queste situazioni si vede anche il peggio. Puntualmente con il terremoto arrivano i “giornalisti” che devono piantare la telecamera in faccia alla persona estratta dalle macerie chiedendogli cosa si […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

E’ beach volley, ma non possiamo essere ipocriti

Pubblicato da

E’ beach volley, ma non possiamo essere ipocriti

La foto della Cnn pubblicatà con la didascalia “Voi cosa ci vedete? Lo sport che unisce o lo scontro di civiltà?” ha fatto discutere anche sulle nostre pagine fbk. La posizione maggioritaria dei nostri utenti, è che in quella foto ci debba vedere solo una partita di beach volley. Segno forse che delle polemiche ne […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,