LA STORIA DEL NATALE

Pubblicato da

Come lo festeggiavano gli antichi […]In Roma pagana lo stesso significato avevano le feste d'inverno che si celebravano due o tre secoli prima della nascita di Cristo, note con il nome di Saturnali o feste di Saturno. I Saturnali romani avevano inizio il giorno 19 dicembre e di prolungavano fino al successivo 25.Erano feste di […]

articoli   |   Tags:

DALLE FESTE DI DIANA ALL’ASSUNZIONE

Pubblicato da

La storia del Ferragosto Ferragosto, in origine, non era una festa limitata al giorno 15, ma durava tutto il mese. Nasce infatti nel 18 a.C. quando il primo imperatore romano istituì le feriae Augusti, cioè feste in onore di Augusto. Le celebrazioni religiose più importanti che si svolgevano in questo mese erano quelle del 13 […]

articoli   |   Tags:

TAV: Il credente non può chiamarsi fuori

Pubblicato da

Da http://www.beppegrillo.it/2005/12/la_voce_della_v_2.html Pubblico la lettera di un francescano della Val di Susa, Beppe Giunti,è lunga, ma vale la pena di leggerla tutta.

articoli   |   Tags:

La debolezza dei laici [manifesto]

Pubblicato da

* Filippo Gentiloni L'offensiva in atto da parte del mondo cattolico (meglio: di una sua parte) sta creando un certo imbarazzo nel mondo laico italiano, da anni sconosciuto o forse nascosto e che oggi coinvolge anche settori importanti della cultura di sinistra.

articoli   |   Tags:

Su Giordano Bruno

Pubblicato da

Giovedi 3 Novembre 2005 a Narni (TR)i nostri soci M.Ricci e D.Cialfi avevano organizzato uno spettacolo sul"Processo a Giordano Bruno",in occasione della rappresentazione de "La cena delle ceneri"dello stesso Bruno. Ecco com'è andata… 

articoli   |   Tags:

Congresso dell’associazione Luca Coscioni

Pubblicato da

Il primo weekend di dicembre alcuni di noi saranno ad Orvieto,a portare il sostegno di Civiltà laica alla battaglia per la libertàdi ricerca scientifica, in questi ultimi anni tenacemente sostenutadall'associazione Luca Coscioni. Il programma del IV Congresso Nazionale.

articoli   |   Tags:

Attacco alla 194?

Pubblicato da

La proposta del cardinal Ruini, guardata con favore dal ministro della sanità Storace, di permettere ai volontari del "Movimento per la vita" di svolgere attività all'interno dei consultori e la volontà di Lorenzo Cesa, segretario dell'Udc, di istituire una commissione d'inchiesta sull'aborto sono state lette da molti come un attacco alla legge 194 sull'interruzione volontaria […]

articoli   |   Tags:

Iniziativa sulla RU486: una battaglia di civiltà

Pubblicato da

Comunicato sul dibattito del 24 novembre 2005 a Perugia. Il volantino dell'iniziativa.

articoli   |   Tags: