Schopenhauer

Pubblicato da

O si pensa o si crede. Arthur Schopenhauer

articoli   |   Tags:

Schopenhauer (2)

Pubblicato da

Le religioni sono come le lucciole, persplendere hanno bisogno delle tenebre. Arthur Schopenhauer

articoli   |   Tags:

Schopenhauer (sull’intelligenza)

Pubblicato da

L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede. Arthur Schopenhauer

articoli   |   Tags:

RADIOFRECCIA di Luciano Ligabue

Pubblicato da

Non è facile per me essere obiettivo quando parlo di questo film, non per il nome del regista che apprezzo molto come cantante, ho oramai passato quell'età in cui si ha "fede cieca in poveri miti".

articoli   |   Tags:

MATCH POINT di Woody Allen

Pubblicato da

Nel parlare di questo film c'è una difficoltà quasi insuperabile, ed è quella di ricordarsi in ogni momento che stiamo parlando di un film di Woody Allen.Per chi ha in mente le sue geniali produzioni ed interpretazioni degli anni passati è un po' difficile accettare che questo bellissimo thriller psicologico, drammatico molto più di quanto […]

articoli   |   Tags:

Sul miracolo n.67

Pubblicato da

Il 9 novembre 2005, dopo l'uscita del mio libro sui miracoli, la chiesa ha riconosciuto ufficialmente il 67° miracolo di Lourdes.Lo ha fatto con un proclama ufficiale nel corso di una funzione celebrata dal vescovo di Salerno Gerardo Pierro. La miracolata è Anna Santaniello di Salerno, oggi ultranovantenne ma poco più che quarantenne quando nel […]

articoli   |   Tags:

Medjugorie

Pubblicato da

LE APPARIZIONI DI MEDJUGORJE TRA NAZIONALISMO CROATO, GUERRE DI POTERE DIOCESANO E INTRIGHI FRANCESCANI Nel libro "Spiegare i miracoli" (Dedalo, 2005) ho dedicato alcune pagine all'approccio storico ai miracoli, sottolineandone anche il loro ruolo politico (oltre che economico).  In quelle pagine concludevo un paragrafo scrivendo "…esaminando alcuni episodi prodigiosi e correlandoli al relativo periodo storico, […]

articoli   |   Tags:

Il 2006 del prof di religione [Repubblica]

Pubblicato da

WASHINGTON – Un giudice federale ha deciso che il cosiddetto 'disegno intelligente' non può essere insegnato nelle classi di scienze delle scuole pubbliche negli Stati Uniti. 

articoli   |   Tags: