Oneri di Urbanizzazione Secondaria, a Terni finalmente si riduce la quota destinata alla Chiesa

Pubblicato da

Ci sono cose che danno soddisfazione, è inutile negarlo.

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Risposta al monsignor Paglia che ancora crede

Pubblicato da

Gentile Monsignor Paglia già vescovo della mia città e attuale presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia, sono stato attratto dal suo libro “A un amico che non crede”e pensando di raccogliere un invito al dialogo fra atei e cattolici l’ho scaricato sul mio Kindle dal sito di Amazon. Quando la funzione che visualizza l’andamento […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , , ,

Sei mesi di Papa Francesco, tanta enfasi e pochi gesti concreti

Pubblicato da

Dopo un lasso di tempo consistente, anche se di poco conto rispetto ai tempi della Chiesa ed insignificante rispetto alle ere geologiche, avremmo voluto giudicare Papa Francesco in base a qualche suo gesto concreto e poter parlare di grandi riforme avviate nel carrozzone ecclesiastico più famoso del mondo. Ma al di là di telefonate estemporanee, […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

No Vauro, laicità non è indifferenza ma rispetto delle opinioni.

Pubblicato da

È sorprendente leggere lo scivolone di Vauro Senesi sulla questione laicità e pace, tu quoque Vauro? Verrebbe da dire.

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Saudade del Nord Europa

Pubblicato da

Saudade del Nord Europa

  Non è facile rientrare nel nostro paese anche solo dopo poco tempo trascorso nel Nord Europa. Certo il sole e il mare aiutano ma credetemi è davvero inaccettabile vedere i titoli dei giornali e dei telegiornali dedicati al “problema” Berlusconi. Decade? Non decade? Il Pd lo salverà per l’ennesima volta? Ma chi se ne […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,

La sesta estinzione di massa

Pubblicato da

La sesta estinzione di massa

 Che ci piaccia o no il fenomeno dell’estinzione di una specie vivente è qualcosa che appartiene alla lunga storia del nostro pianeta. Almeno il 98 percento delle specie apparse sulla Terra è scomparso durante i seicento milioni di anni che sono passati dalla comparsa della vita biologica.

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,

De Gregori, forse non c’è niente da capire

Pubblicato da

De Gregori, forse non c'è niente da capire

Sicuramente aveva ragione Luciano Ligabue quando faceva dire al suo protagonista di Radiofreccia che le canzoni non tradiscono a differenza di chi le ha scritte. Leggere Francesco De Gregori sul Corriere della Sera oggi è un dispiacere, e non per la sua dichiarazione di non voto che di certo è comprensibile ma per le motivazioni […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Quelle imperdibili news su Francesco

Pubblicato da

Grazie ai nostri mass media unificati abbiamo avuto modo di conoscere i seguenti fatti di importanza planetaria nonché universale. Papa Francesco ha affrontato la scalinata che lo portava all’aereo per il Brasile portando il bagaglio a mano da solo. Ben quaranta parmigiani (intesi come abitanti di Parma e non come forme del pregiato formaggio) sono […]

articoli, blog   |   Tags: , , ,