FILOSOFIA MON AMOUR 2017: O SI PENSA O SI CREDE?

Pubblicato da

CHIESA CATTOLICA E POTERE IN ITALIA DOPO IL 1870

Pubblicato da

CHIESA CATTOLICA E POTERE IN ITALIA DOPO IL 1870

Pubblichiamo l’intervento del nostro Federico Piccirillo, vicepresidente dell’associazione, al convegno “Il Vaticano e il fascismo” organizzato da Roberto Massari il 21 settembre 2016 per presentare la sua nuova pubblicazione (postuma) dello storico tedesco K.H. Deschner. Il 20 settembre 1870 rappresenta una data epocale per la storia del nostro Paese. Con l’annessione di Roma al Regno […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , , ,

Il gioco di Sid

Pubblicato da

Il gioco di Sid

Un gruppo di amici affiatati. L’immancabile presenza della femme fatale, che rappresenta l’oggetto del desiderio di tutti i maschi del gruppo, in particolare del protagonista Snake.

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

KONKA -Prove di fuga e di resistenza

Pubblicato da

KONKA -Prove di fuga e di resistenza

Un giovane che si lascia puntualmente travolgere dagli eventi. Un investigatore privato alle prese con tre voci che lo consigliano, senza mai essere d’accordo tra loro. Un maresciallo dei carabinieri puntualmente pronto a procedere, senza aver mai capito bene  come stanno veramente le cose. Il tutto sullo sfondo di una realtà di provincia, che è […]

articoli, recensioni   |   Tags: , ,

Chiesa e pedofilia: il caso italiano

Pubblicato da

Chiesa e pedofilia: il caso italiano

Il Libro “Chiesa e Pedofilia: il caso italiano” di Federico Tulli verrà presentato a Terni Sabato 24 Gennaio alla libreria Feltrinelli in via Cesare Battisti 9. Con la presenza dell’autore. Pubblichiamo qui una recensione del libro del Dott. Federico Piccirillo, lo stesso che presenterà l’autore in quell’occasione.   Nel libro Chiesa e pedofilia. Il caso […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Discussione sulla filosofia – Agostino

Pubblicato da

Discussione sulla filosofia – Agostino

Dato il grande successo della “prima puntata” della discussione sulla filosofia abbiamo deciso di proseguire, tuttavia a causa dei molteplici impegni il Prof. Marcello Ricci rimane come supervisore del progetto ma a rispondere alle domande sarà il Dott. Federico Piccirillo laureato in Filosofia all’Università di Siena.  

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

SUCCESSI FILOSOFICI E LAICI!

Pubblicato da

  E’ di notevole importanza, per l’associazione Civiltà Laica, il successo che ha avuto anche quest’anno il progetto FILOSOFIA MON AMOUR, progetto culturale guidato dal prof. Marcello Ricci, con l’intento di dare vita ad una scuola popolare di filosofia, ovvero ad uno spazio in cui tutti e, specialmente a chi non è ferrato in materia, […]

articoli, come è andata?   |   Tags: ,

Bioetica laica e Bioetica cattolica: due orizzonti a confronto

Pubblicato da

In seguito all’incontro tenutosi Sabato 5 Maggio a Palazzo Primavera, durante il quale Stefania Parisi (presidente ISTESS) e il prof. Marcello Ricci (socio fondatore dell’associazione Civiltà laica) si sono confrontati sul tema della bioetica, ritengo opportuno che si rifletta su alcune questioni. La partecipazione all’incontro non è mancata, nemmeno da parte dei giovani.

articoli, come è andata?   |   Tags: , ,