Per la vostra gioia, un nuovo programma da seguire su Tele Galileo.
Per la vostra gioia, un nuovo programma da seguire su Tele Galileo.
Come ideatori del festival e come curatori dell’aspetto “artistico” siamo soddisfatti della riuscita del festival e ringraziamo Dalia Edizioni e i ragazzi del CAOS – Centro arti opificio siri per aver vissuto questo secondo anno di avventure insieme. Un immenso grazie anche a tutti gli ospiti: a Gabriele Orsini, Alessandro Panbianco, e Cristiano Gazzarrini giovani registi […]
Pubblichiamo l’intervento del nostro Federico Piccirillo, vicepresidente dell’associazione, al convegno “Il Vaticano e il fascismo” organizzato da Roberto Massari il 21 settembre 2016 per presentare la sua nuova pubblicazione (postuma) dello storico tedesco K.H. Deschner. Il 20 settembre 1870 rappresenta una data epocale per la storia del nostro Paese. Con l’annessione di Roma al Regno […]
Certo, di pazienza ne abbiamo avuta molta. La prima lettera che abbiamo spedito al comune di Terni lamentando la disattenzione delle istituzioni locali sulle tematiche del fine vita risale al 2004. Allora si chiedeva semplicemente l’istituzione della sala del commiato laico. Poi nel 2009 abbiamo raccolto le firme per presentare una legge che istituisse a […]
La stagione 2015-16 resterà negli annali dell’associazione non solo per la triste notizia della morte del nostro socio fondatore Valerio Bruschini. Ricordare tutti gli appuntamenti che ci hanno visto protagonisti, sia come invitati sia come organizzatori risulta difficile e si corre il rischio di dimenticarne qualcuno facendo una brutta figura. Però sarebbe davvero indelicato […]
Grazie a Claudia Sensi e alla redazione di Tele Galileo per la realizzazione dell’intervista!
Si parla tanto di tradizioni, di radici e di rispettare la cultura popolare, ma come al solito solo quando questa fa comodo. Il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto che si svolge(va) la prima domenica di Quaresima per commemorare l’autoliberazione della città Sabina dallo Stato Pontificio risale all’incirca al 1870 con le prime feste in piazza […]
La percezione che sarebbe stata una bella giornata l’abbiamo avuta subito. Appena preso il minimetrò a Pian di Massiano chiedo a una ragazza se quella linea ci avrebbe lasciati distanti da piazza Italia. Lei mi tranquillizza dicendo che l’ultima fermata è proprio a metà di Corso Vannucci. Poi ci pensa su e […]