La filogenetica del creazionismo furtivo

Pubblicato da

La filogenetica del creazionismo furtivo

Nel 2004, il distretto scolastico di Dover, in Pennsylvania, cambiò il programma di insegnamento della biologia per inserire un dettaglio non da poco: la cosiddetta teoria del disegno intelligente doveva essere presentata come un’alternativa alla teoria dell’evoluzione di Darwin. Una decisione che suscitò forti polemiche e che l’anno successivo portò al celebre caso Kitzmiller vs. […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,

Narcisismo a cinque stelle

Pubblicato da

Narcisismo a cinque stelle

Quella che è andata in scena ieri al Senato è l’ennesima esibizione di irresponsabilità della classe politica che gli elettori hanno mandato in Parlamento. Il disegno di legge Cirinnà non è, in fondo, che il minimo sindacale in un Paese che è – e potrebbe restare a lungo – il più retrogrado e reazionario dell’intero […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Scuole paritarie: quale servizio pubblico?

Pubblicato da

Scuole paritarie: quale servizio pubblico?

Sono passati 16 anni da quando l’allora ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer, con la legge 62 del 10 marzo 2000, definì i criteri per la parità tra scuola privata e scuola pubblica e battezzò l’insieme delle due “Sistema nazionale di istruzione”. In sostanza, una scuola privata per essere “paritaria” – e quindi poter rilasciare titoli di […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , ,

“Serve una discussione laica e pacata sull’utero in affitto”… ma dai?

Pubblicato da

“Serve una discussione laica e pacata sull’utero in affitto”… ma dai?

    Lo confessiamo, siamo caduti dalla sedia quando abbiamo visto le prime parole dell’articolo di Marco Politi sul suo blog. Dopo due anni che le associazioni cattoliche integraliste terrorizzano gli italiani con bufale colossali sui neonati strappati dal grembo delle madri, sull’Oms che vorrebbe insegnare l’uso dei preservativi ai bambini di quattro ani, sulla […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Carnevalone Liberato 2.0

Pubblicato da

Carnevalone Liberato 2.0

Si parla tanto di tradizioni, di radici e di rispettare la cultura popolare, ma come al solito solo quando questa fa comodo. Il Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto che si svolge(va) la prima domenica di Quaresima per commemorare l’autoliberazione della città Sabina dallo Stato Pontificio risale all’incirca al 1870 con le prime feste in piazza […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , ,

Monologo dedicato alla scoperta delle onde gravitazionali

Pubblicato da

Monologo dedicato alla scoperta delle onde gravitazionali

Procederò con ordine e calma interiore. – 1,3 miliardi di anni fa, dopo un bel balletto a spirale, un buco nero (una cosa invisibile perché risucchia tutto, luce compresa) la cui massa era 29 volte quella del Sole si è “fuso” con uno di 36 volte la massa solare. Tutto questo ha dato origine ad […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , ,

About: The hateful eight

Pubblicato da

About: The hateful eight

[voto: inevitabilmente 8.0/10] L’ottavo film di Tarantino in realtà è il nono o anche l’undicesimo. Infatti “The hateful eight” si può considerare ottavo solo considerando Kill Bill Vol. I e Vol. II un unico film e ignorando che il buon Quentin ha diretto un episodio di Four Room e uno di Sin City. “Gli odiosi […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

Cinque bufale su Darwin

Pubblicato da

Cinque bufale su Darwin

  Il prossimo 12 febbraio sarà il duecentosettesimo anniversariodella nascita di Charles Darwin. Come ogni anno in tutto il mondosono in preparazione i Darwin Day, cioè eventi di divulgazione dedicati alla teoria scientifica che spiega la diversità dei viventi e allo scienziato che, assieme a Alfred Russell Wallace, per primo ce l’ha fatta conoscere. Dopo aver parlato degli […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , ,