Filosofia mon amour 2016

Pubblicato da

Filosofia mon amour 2016

In questi giorni in cui il Progetto Mandela ed Ephebia lanciano gli ultimi disperati appelli ad un governo della città indifferente e autoreferenziale, in cui si dichiara chiusa l’esperienza del Laboratorio DirittiPaceAmbiente senza avere un’idea di cosa potrà sostituirlo, L’Associazione Culturale Civiltà Laica continua a portare testardamente avanti i suoi progetti grazie all’autofinanziamento e al […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , , ,

comunicato stampa 20 aprile 2016

Pubblicato da

comunicato stampa 20 aprile 2016

  Comunicato Stampa sulla gestione dei patrocini del comune di Terni, problematica recentemente sollevata dal comitato “salviamo i nostri figli”. L’Associazione Culturale Civiltà Laica esprime fortissime perplessità in merito ai vari patrocini e collaborazioni che il Comune di Terni concede con ripetuta insistenza e continuità ad iniziative organizzate da associazioni di chiara matrice cattolica. Tali […]

articoli, blog   |   Tags: , , , ,

Impareremo mai?

Pubblicato da

Impareremo mai?

Tredici milioni circa di italiani che sono andati a votare “si” per il referendum non sono pochi. Sono più dei voti presi dalla coalizione Pd-Sel alla camera nel 2013. In un’ipotetica votazione politica avrebbero la maggioranza assoluta alla camera. Il problema è che non era una votazione politica ma un referendum con quorum e da […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

Eluana aveva il diritto di morire in Lombardia, la regione deve risarcire Beppino Englaro

Pubblicato da

Eluana aveva il diritto di morire in Lombardia, la regione deve risarcire Beppino Englaro

Englaro non si è mai fermato. La sua battaglia è andata avanti. In silenzio. E ieri i giudici gli hanno dato ragione ancora una volta, condannando la Regione Lombardia a versargli 142mila euro come risarcimento danni. E ribadendo che la figlia Eluana, rimasta in stato vegetativo per 18 anni a seguito di un terribile incidente […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , , ,

Morale divina e punizioni: come le religioni hanno innescato la cooperazione

Pubblicato da

Morale divina e punizioni: come le religioni hanno innescato la cooperazione

La cooperazione ha giocato un ruolo chiave nella storia umana, consentendo la formazione di strutture sociali sempre più complesse. Per questo è un elemento di grande interesse per antropologi e sociologi, che da tempo si chiedono come essa sia potuta evolvere. Le classiche spiegazioni evolutive – basate sui vantaggi che derivano dall’aiutare individui geneticamente imparentati […]

articoli, filosofia e scienza   |  

Intervista alla senatrice Monica Cirinnà

Pubblicato da

Intervista alla senatrice Monica Cirinnà

Abbiamo l’opportunità di rivolgere qualche domanda alla Senatrice Monica Cirinnà, prima firmataria della legge sulle Unioni Civili che è stata approvata al Senato e che presto verrà discussa alla Camera dove, si spera, non dovrebbero esserci sorprese. Senatrice, se si eccettua qualche modifica riguardante i tempi del divorzio la legge che porterà il suo nome […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

About: Batman Vs Superman – Dawn of Justice

Pubblicato da

About: Batman Vs Superman - Dawn of Justice

[voto: 7.3/10] [spoiler inside] Fare film sui fumetti della DC Comics è più difficile che farli su quelli della Marvel. Per tanti motivi. Il primo di una lunga serie è il fatto che i supereroi targati DC sono quasi tutti più giovani di quelli targati Marvel. Mentre per i primi vediamo il loro debutto negli […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , ,

About: Lo chiamavano Jeeg Robot

Pubblicato da

About: Lo chiamavano Jeeg Robot

[voto 8.3/10] Dopo “Il ragazzo invisibile” di Gabriele Salvatores siamo andati a vedere il nuovo film sui supereroi all’italiana con un certo timore. Non perché il primo non ci fosse piaciuto ma perché il rischio di scimmiottare troppo il cinema americano ci sembrava veramente dietro l’angolo. Ma se nel film di Salvatores al centro della […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,