In occasione della nuova “ostentazione” riteniamo utile riproporre lo studio di Maurizio Magnani. Stante che sei miliardi di persone nel mondo non s’importano nulla della Sindone, oltre cinque miliardi nemmeno di Gesù Cristo e che una parte dei cristiani detesti il “paganesimo” dei cattolici, con le centinaia dei loro santi e la primordiale venerazione di reliquie (ebrei e musulmani considerano politeisti i cristiani, non avendo il Dio unico generato alcun figlio, secondo loro, ovvero Dio non si è fatto carne), la questione della Sindone va affrontata con la competenza e la serietà di chi desidera conoscere le cose del mondo, non trascurando neanche quello che altri giudicano inezia o superstizione. Quattro secoli or sono, Galileo (e altri scienziati e filosofi a seguire) ci ha fornito un prezioso suggerimento sul modo d’indagare la […]
Questo sito usa i cookie tecnici per migliorare la navigazione