Per destinare il proprio 5 per mille è necessario porre la propria firma in uno dei riquadri che figurano sui modelli di dichiarazione e scrivere il codice fiscale dello specifico ente scelto. Per assegnarlo a Civiltà Laica APS dovrai firmare il riquadro che riporta la dicitura: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non […]
Dicevamo pochi giorni fa che la mole di informazioni a disposizione di un utente web è praticamente infinita. Forse un infinito di ordine inferiore alla stupidità umana, ma tant’è. Basta un poco di tempo da dedicare alle domande che abbiamo in mente e quasi sempre giungono dei dati in nostro aiuto che possono aiutarci a […]
“La vera Trinità di Camelot era Piacere, Spaccare il culo e Scopare. Jack Kennedy è stato la punta di diamante mitologica di una fetta particolarmente succosa della nostra storia. Spandeva merda in modo molto abile e aveva un taglio di capelli di gran classe. Era Bill Clinton senza l’onnipresenza dei media e qualche rotolo di […]
Qualche giorno fa il Sindaco della mia città ha spiegato perché Terni ha molti meno di contagi di Perugia. È stata protetta dal suo patrono, San Valentino. Mi ero messo subito alla tastiera per ridere di un atteggiamento medievale e delle connessioni con le politiche omofobe, misogine e retrograde del suo partito. Poi mi sono […]
Ciò che siamo abituati a chiamare commercialmente “zucchero” è in realtà il saccarosio, uno dei tanti “zuccheri” esistenti e indicati in chimica organica come carboidrati. Questi possono essere formati da una molecola di un qualunque zucchero (monosaccaridi) o da più molecole di questi (polisaccaridi). Il saccarosio è un disaccaride formato dall’unione dei due monosaccaridi glucosio […]
Se parlando dei grandi maestri della storia dell’arte vi nominassi Mnesarete, Lydia, Emile , Dagny, Simonetta, Monique… probabilmente mi guardereste e, con faccia interrogativa, mi direste ma che cosa stai dicendo? Chi sono queste donne ? E un po’ avreste ragione , ma se vi cominciassi a nominare Prassitele, Matisse, Klimt, Botticelli allora sì che […]
2. Il virus NON è nell’aria. L’8 gennaio 2021 l’Arpa Piemonte ha messo un punto pressoché definitivo sulla questione. Il virus Sars-Cov-2 nell’aria degli ambienti esterni (outdoor) non è rilevabile. Per i dettagli tecnici rimandiamo loro sito, i risultati sono i seguenti: 1) in ambiente esterno, il virus non è finora risultato rilevabile nell’aria; 2) […]
Avevo salutato con molto ottimismo l’arrivo di Mario Draghi, fiducioso che finalmente venisse qualcuno che avesse ben chiaro le possibili conseguenze del disastro economico all’orizzonte e della demenzialità della gestione italiana dell’epidemia. Pensavo che finalmente fosse arrivato qualcuno a dare ”la svolta”, cosa che non vuol dire il “liberi tutti” con conseguenti orge in piazza […]
Gentile Signora S.G., grazie per seguirci e grazie per averci inviato una lettera cartacea che oggi ormai è una rarità. Le rispondiamo qui, on line, perché non ci ha indicato suoi recapiti. Non vediamo contestazioni puntuali nel merito dell’articolo da lei citato e non è sulla base dell’età che si possa scegliere di cosa […]
Pareri su come sia stata gestita l’epidemia in Italia e in Europa ce ne sono diversi. Si possono verificare e giudicare con razionalità i dati in nostro possesso, i grafici dell’andamento dei contagi e quello più triste dei decessi, In Italia e altrove, e scoprire amaramente l’esattezza di ciò che dicevano i manuali di epidemiologia prima della Covid19. […]
Da quel che mi ricordo, con i miei 48 anni suonati, un’edicola nel mio quartiere c’è sempre stata. Del resto con quasi diecimila abitanti della zona il lavoro non gli è mai mancato. Fino ad oggi. Poi una mattina esci per la tua passeggiata in zona rossa (compagni avanti il gran… ah no, scusate non […]