Bimestrale – numero 33
Pubblicato da Agnieszka Goclowska
Nel trattare di un argomento così enorme come quello affrontato nel numero che evidentemente avete tra le mani, se state leggendo queste righe, si corrono diversi rischi.
Nel trattare di un argomento così enorme come quello affrontato nel numero che evidentemente avete tra le mani, se state leggendo queste righe, si corrono diversi rischi.
Forse qualcuno ricorderà l’articolo con cui nel 2007 esposi le mie personali considerazioni sull’ormai dimenticato episodio di Cosimo Mele (deputato dell’UDC sostenitore del family day); fa anzi riflettere che l’associazione per cui scrissi tale articolo e che (visti i suoi sviluppi direi: per mia fortuna) non mi ha più voluto tra le sue file, nonostante […]
Se siete fra quelle persone che, come chi scrive, ragionando su quanto è successo in questi mesi pandemici non trovano né normale né giustificabile il comportamento inetto del governo, quello terroristico dei mass media, e quello (da indagine psichiatrica) di chi si abitua a pensare al contrario (serve un motivo per uscire o riaprire un’attività, […]
Il 20 gennaio Joe Biden presterà giuramento e, con o senza colpi di scena trumpisti dell’ultimo momento, diventerà il 46° presidente degli Stati Uniti d’America. L’assalto al congresso americano dei giorni scorso sarebbe stato un ottimo spunto per far partire un ragionamento pubblico sullo stato di salute della “democrazia” più potente del mondo ma, come […]
Caratteristica peculiare dell’Assurdistan (al secolo, l’Italia) è che quasi nessuno ha il coraggio di ritirare una legge (o un decreto, un’ordinanza o quel che è) quando si è palesemente dimostrato inefficace. Ormai, in piena notte feyerabendiana in cui nulla si può più ragionevolmente conoscere e avendo buttato nel cesso secoli di virologia ed epidemiologia, tutti […]
Per noi laici – agnostici ed atei – razionali e neo-illuminati è sempre bello quando si presenta una giusta occasione per commemorare un grande illuminista del passato. E l’occasione si presenta quest’ anno – eccome! – con la figura di Ludwig Van Beethoven, del quale viene festeggiato il 250° anniversario della nascita. Il piccolo […]
Randi ha lavorato come illusionista ed escapologo professionista fin dal 1946 inizialmente con il suo nome di nascita Randall Zwinge. All’inizio della sua carriera prese parte a numerosi numeri in cui fuggiva sano e salvo da una cella. Il 7 febbraio del 1956 apparve in diretta sul The Today Show rimanendo per 104 minuti […]
Pareri su come sia stata gestita l’epidemia in Italia e in Europa ce ne sono diversi. Si possono verificare e giudicare con razionalità i dati in nostro possesso, i grafici dell’andamento dei contagi e quello più triste dei decessi, In Italia e altrove, e scoprire amaramente l’esattezza di ciò che dicevano i manuali di epidemiologia prima della Covid19. […]
Da quel che mi ricordo, con i miei 48 anni suonati, un’edicola nel mio quartiere c’è sempre stata. Del resto con quasi diecimila abitanti della zona il lavoro non gli è mai mancato. Fino ad oggi. Poi una mattina esci per la tua passeggiata in zona rossa (compagni avanti il gran… ah no, scusate non […]
EDITORIA – Fra un decreto e l’altro i 4 gatt.. ehm… i 5 stelle riescono a far passare un decretino che taglia i fondi all’editoria e farà chiudere giornali storici come ad esempio “il manifesto”. Ok, ma non per questo però possiamo dimenticare la disastrosa gestione della pandemia. OPINIONI – Battiston, a capodanno sapremo se […]
GIALLO – Fra sette giorni quasi tutte le regioni saranno in zona gialla ma gli esperti si raccomandano: “Attenti a non fare pazzie”. Come giustificare ancora il governo, ad esempio. ROSSO – è l’allarme per le stime sui conti pubblici che potrebbero arrivare a Marzo a un ammanco di quasi 100 miliardi, ma Conte prima […]