Bimestrale – numero 33

Pubblicato da

Bimestrale - numero 33

Nel trattare di un argomento così enorme come quello affrontato nel numero che evidentemente avete tra le mani, se state leggendo queste righe, si corrono diversi rischi.

in evidenza, rivista   |   Tags: , ,

Review: C’eravamo tanto amati – Autopsia dei sogni e resistenza dei sognatori

Pubblicato da

Review: C’eravamo tanto amati - Autopsia dei sogni e resistenza dei sognatori

Il 75° anniversario della Liberazione d’Italia quest’anno è passato in sordina a causa delle ben note vicende legate alla pandemia della Covid19. Il che contribuirà ulteriormente alla rimozione dalla memoria collettiva degli eventi della Resistenza, ovvero uno dei pochi periodi storici di cui gli italiani (quelli per bene, non certo i neofascisti in tutte le […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , , , , , , , , , , ,

LA FARSA CRIMINOSA DEL SOVRANISMO

Pubblicato da

LA FARSA CRIMINOSA DEL SOVRANISMO

    Da qualche anno il mio attivismo è piuttosto contenuto: i vecchi tempi me li sono lasciati alle spalle perché si vive una volta sola, ma non ho smesso di tenere sotto controllo quello che mi accade intorno ed il fatto di non guardarlo con la stessa attenzione quotidiana che avevo più di dieci […]

articoli, storia   |   Tags: , , , ,

Merry Saturnalia

Pubblicato da

Merry Saturnalia

Quante volte, durante le feste, vi scervellate cercando di trovare una frase carina per un biglietto da corredare ai regali dei vostri cari, cercando di non scadere in banalissimi “Tanti Auguri” o “Buon Natale“? Consolatevi: non siete né i primi né gli ultimi. E dobbiamo andare molto indietro per trovare i primi! Addirittura all’antica Roma. […]

articoli, storia   |   Tags: , , , , ,

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Pubblicato da

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Lo sappiamo oggi per acquisire un minimo di visibilità per l’intellettuale basta scegliere fra riabilitare il medioevo, riabilitare Pio XII o infangare Darwin. Stefano Della Casa del giornale Wired sceglie la prima delle tre soluzioni. Dichiara solennemente che lo Ius primae noctis non è mai esistito e voilà! L’articolo viene condiviso, pensate un po’, anche […]

articoli, storia   |   Tags: , , ,

CHIESA CATTOLICA E POTERE IN ITALIA DOPO IL 1870

Pubblicato da

CHIESA CATTOLICA E POTERE IN ITALIA DOPO IL 1870

Pubblichiamo l’intervento del nostro Federico Piccirillo, vicepresidente dell’associazione, al convegno “Il Vaticano e il fascismo” organizzato da Roberto Massari il 21 settembre 2016 per presentare la sua nuova pubblicazione (postuma) dello storico tedesco K.H. Deschner. Il 20 settembre 1870 rappresenta una data epocale per la storia del nostro Paese. Con l’annessione di Roma al Regno […]

articoli, come è andata?   |   Tags: , , , ,

Chi ha rubato la Cathedra?

Pubblicato da

Chi ha rubato la Cathedra?

La straordinaria messe di notizie che ci investe quotidianamente e che impegna duramente le nostre celluline grigie (direbbe Poirot) finisce a volte per rendere irrilevanti, tra le tante, quelle pochissime veramente degne di riflessione e di attenzione. Mi riferisco alla formidabile novità contenuta nelle parole dell’attuale santo padre, il buon Bergoglio, alias Francesco, il quale […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , ,

Chiesa Cattolica: la rompistati (parte seconda)

Pubblicato da

Chiesa Cattolica: la rompistati (parte seconda)

[Prima parte] Alla fine del XVI° Secolo (1585) Filippo II, Re di Spagna, riuscì con il suo fondamentalismo religioso cattolico a spaccare in due i Paesi Bassi, uno Stato europeo di media grandezza, economicamente prospero e culturalmente molto all’avanguardia. Ma una sola di Opera di distruzione di uno Stato non bastava alla Chiesa Cattolica e […]

articoli, storia   |   Tags: , , , , ,