Con la bocciatura di oggi sembra definitivamente archiviato il progetto di legge Pillon e con esso il tentativo di riportare indietro nel tempo il diritto di famiglia italiano. Se di questo non possiamo che gioire, ripensando a quanta fatica c’è voluta nel nostro paese per arrivare a questo punto (il delitto d’onore era nel codice […]
Dire “noi ve l’avevamo detto” è sempre brutto e autoreferenziale, lo sappiamo. Ma è così; noi (i cattivi laicisti, quelli che non sapevano vedere quanto bene faceva la Chiesa, quelli che non si rendono conto che essere atei è stupido, quelli che vogliono negare la libertà di religione) ve l’avevamo detto almeno dall’inizio degli anni […]
Anche quest’anno la maggior parte dei candidati a sindaco ha risposto alla nostra associazione, per l’esattezza cinque sui sette interpellati. Sono, in ordine di risposta: Paolo Angeletti (PD), Alessandro Gentiletti (Senso Civico), Thomas De Luca (5 stelle), Mariano De Persio (Partito Comunista) ed Emiliano Camuzzi (Potere al popolo). Non ha risposto il “civico” Andrea […]
L’Italia secondo un principio riconosciuto dalla Corte Costituzionale e apparentemente accettato da tutti sarebbe uno stato laico. Ma la laicità non è un concetto assoluto. E’ una condizione variabile e cambia da Stato a Stato e se negli altri paesi la laicità ha registrato negli ultimi anni significativi passi avanti, in Italia si è andato […]
Dopo ogni attentato di matrice islamista si moltiplicano, da un lato, le richieste alla comunità islamica di dissociazione e, dall’altro, le reazioni di molti musulmani che, stanchi, rimandano al mittente questa richiesta, non sentendosi in dovere di dissociarsi più di quanto non debba fare qualunque altro cittadino. Un “balletto” di richieste e reazioni che sta […]
Ci sentiamo spesso rimproverare di non essere in grado di dare consigli pratici su come affrontare la nuova terribile ondata di terrorismo islamico. Cerchiamo allora di riassumere qui qualche idea che ci scambiamo fra noi laici quando parliamo di questo tema, senza pretesa di avere verità assolute come nostra abitudine ma con la consapevolezza che […]
Quella che è andata in scena ieri al Senato è l’ennesima esibizione di irresponsabilità della classe politica che gli elettori hanno mandato in Parlamento. Il disegno di legge Cirinnà non è, in fondo, che il minimo sindacale in un Paese che è – e potrebbe restare a lungo – il più retrogrado e reazionario dell’intero […]
Parafrasando il Principe De Curtis viene da chiedersi: possibile che non ci sia un limite al senso del pudore degli integralisti religiosi nostrani? Va bene che è Pasqua e quindi il fanatismo religioso raggiunge l’apice con la riproposizione di immagini di martiri che farebbero rabbrividire anche il più fanatico dei film splatter, va bene che […]