Qualcuno tra i più giovani non ha vissuto gli anni ‘80 in cui siamo cresciuti noi che abbiamo raggiunto il mezzo secolo di vita. A quell’epoca dominava l’asse Reagan-Thatcher nato da due “questioni parallele” caratteristiche del periodo: una politica (combattere il comunismo) e l’altra economica (combattere la stagflazione). Tale asse, oltre che politico-economico, non faticò […]
Un vecchio proverbio popolare dice: “Il momento del fesso capita a tutti”. E noi potremmo aggiungere: “Anche alle nazioni !”. Ogni nazione ha i suoi “momenti del fesso” e per alcune nazioni (tra le quali ai primi posti si può posizionare l’Italia) è meglio non cominciare a contarli perché potremmo non finire mai, e questo […]
Il suicidio assistito di Lucio Magri dello scorso novembre ha suscitato i più disparati commenti. Tra chi ha condannato e chi ha semplicemente scelto il silenzio, unica espressione di rispetto per l’altrui libertà, non sono mancati quelli che si sono permessi di sindacare sulle modalità del gesto, declassando il suo suicidio alla serie B solo […]