[Riceviamo e volentieri pubblichiamo.] Ancora una volta la giustizia svolge una funzione sostitutiva per i cittadini che attendono risposte dalla politica. Si è delegata alla Consulta una decisione che colma un vuoto normativo che andava riempito dal Parlamento. Ciò non è accaduto semplicemente perché per i nostri politici esprimersi su tali temi fa correre il […]
Verrebbe da pensare che la storia di Charlie, piccolo umano di dieci mesi afflitto da un terribile male incurabile, l’abbia mandata qualche entità superiore per ridar fiato alle grancasse esauste del Movimento per la Vita. In realtà il can can mediatico che è stato costruito sopra non può essere casuale, infatti nel prossimo mese, prima […]
Leggendo il titolo dell’ultima fatica letteraria dell’ex vescovo di Terni ci avevamo sperato. Avevamo sperato che per una volta la sua tanto millantata fama di vescovo super progressista così diffusa in città, specialmente nel sottobosco della politica, fosse meritata. Avevamo sperato che il titolo “Sorella morte” fosse in buona sostanza un monito a quella parte […]
“Non lasciare che facciano di me un dio, sono solo un gabbiano e mi piace volare” Così faceva dire Richard Bach al suo gabbiano Jonathan Livingston prima di andarsene. Questo è un ammonimento che ogni vero laico deve tenere a mente nel ricordare le figure che hanno significato molto nella lotta per il riconoscimento dei […]
Certo, di pazienza ne abbiamo avuta molta. La prima lettera che abbiamo spedito al comune di Terni lamentando la disattenzione delle istituzioni locali sulle tematiche del fine vita risale al 2004. Allora si chiedeva semplicemente l’istituzione della sala del commiato laico. Poi nel 2009 abbiamo raccolto le firme per presentare una legge che istituisse a […]
Englaro non si è mai fermato. La sua battaglia è andata avanti. In silenzio. E ieri i giudici gli hanno dato ragione ancora una volta, condannando la Regione Lombardia a versargli 142mila euro come risarcimento danni. E ribadendo che la figlia Eluana, rimasta in stato vegetativo per 18 anni a seguito di un terribile incidente […]
Come abbiamo sempre sostenuto il buonismo di Papa Francesco I va valutato sui fatti e non sulle dichiarazioni estemporanee riportate dai mass media italiani in un modo che avrebbe indignato la Pravda stalinista. E alla prova dei fatti dobbiamo ancora bocciare la Chiesa Cattolica e il suo comportamento irrispettoso dei diritti umani e della libertà […]
I temi dell’eutanasia, del suicidio assistito, del testamento biologico tornano periodicamente a svegliare questo paese dalla sua sonnolenta ipocrisia. Anche questa volta, come nel caso di Mario Monicelli e Lucio Magri, c’è voluto il suicidio di un personaggio famoso, Carlo Lizzani, a ricordare agli smemorati italiani, tutti presi dalla retorica dell’apprezzamento di Papa Francesco, che […]