Aridatejelo!

Pubblicato da

Aridatejelo!

È davvero una fortuna che un giornale illuminante come “Il Tempo” sia, per ragioni editoriali più o meno “misteriose”, regalato in Umbria insieme al Corriere regionale. Corriere che nel frattempo sotto la guida di Franco Bechis si è spostato più a destra di Forza Nuova fiutando l’aria che tira. Ad ogni modo dicevamo, grazie a […]

articoli, storia   |   Tags: , , , ,

Niente black block a Macerata? Fortuna che c’è il coro pro-foibe

Pubblicato da

Niente black block a Macerata? Fortuna che c'è il coro pro-foibe

Tra i vari meriti della manifestazione di #Macerata c’è anche quello di aver disvelato a prova di scemo il senso e il funzionamento del dispositivo-foibe. Che c’entrano le #foibe? Le foibe c’entrano sempre, in Italia. Paracitando il poliziotto assassino del film di Elio Petri, «tutto questo paese è una foiba». Le cose sono andate così. Verso la sera […]

articoli, storia   |  

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Pubblicato da

Lo ius primae noctis non è mai esistito, evviva il medioevo!

Lo sappiamo oggi per acquisire un minimo di visibilità per l’intellettuale basta scegliere fra riabilitare il medioevo, riabilitare Pio XII o infangare Darwin. Stefano Della Casa del giornale Wired sceglie la prima delle tre soluzioni. Dichiara solennemente che lo Ius primae noctis non è mai esistito e voilà! L’articolo viene condiviso, pensate un po’, anche […]

articoli, storia   |   Tags: , , ,

Quelli che… “Che grande innovatore Karol Wojtyla”

Pubblicato da

Quelli che...

IPSE DIXIT L’attività omosessuale, da distinguersi dalla tendenza omosessuale, è moralmente malvagia. L’adulterio “nel cuore” viene commesso non soltanto perché l’uomo “guarda” [per desiderare] […] la donna che non è sua moglie, ma appunto perché guarda così una donna. Anche se guardasse in questo modo la donna che è sua moglie commetterebbe lo stesso adulterio […]

articoli, storia   |   Tags: , ,

La coerenza non fa parte della politica, la disonestà intellettuale sì

Pubblicato da

La coerenza non fa parte della politica, la disonestà intellettuale sì

Qualcuno tra i più giovani non ha vissuto gli anni ‘80 in cui siamo cresciuti noi che abbiamo raggiunto il mezzo secolo di vita. A quell’epoca dominava l’asse Reagan-Thatcher nato da due “questioni parallele” caratteristiche del periodo: una politica (combattere il comunismo) e l’altra economica (combattere la stagflazione). Tale asse, oltre che politico-economico, non faticò […]

articoli, storia   |   Tags: , , ,

Chiesa Cattolica: la rompistati (parte seconda)

Pubblicato da

Chiesa Cattolica: la rompistati (parte seconda)

[Prima parte] Alla fine del XVI° Secolo (1585) Filippo II, Re di Spagna, riuscì con il suo fondamentalismo religioso cattolico a spaccare in due i Paesi Bassi, uno Stato europeo di media grandezza, economicamente prospero e culturalmente molto all’avanguardia. Ma una sola di Opera di distruzione di uno Stato non bastava alla Chiesa Cattolica e […]

articoli, storia   |   Tags: , , , , ,

Chiesa Cattolica: la RompiStati

Pubblicato da

Chiesa Cattolica: la RompiStati

  Era il profondo Medioevo, quando gli Stati europei odierni piantavano le loro radici nella Storia politica, economica e sociale. Quest’ affermazione vale per tutti gli Stati tranne per due: l’Italia e i Paesi Bassi. Il colpevole ? In entrambi i casi la Chiesa Cattolica. Infatti, furono i Duchi della Borgogna a realizzare nel Secolo […]

articoli, storia   |   Tags: , ,

Le 10 stupidate storiche della “Perfida Albione”

Pubblicato da

Le 10 stupidate storiche della

Un vecchio proverbio popolare dice: “Il momento del fesso capita a tutti”. E noi potremmo aggiungere: “Anche alle nazioni !”. Ogni nazione ha i suoi “momenti del fesso” e per alcune nazioni (tra le quali ai primi posti si può posizionare l’Italia) è meglio non cominciare a contarli perché potremmo non finire mai, e questo […]

articoli, storia   |   Tags: , , ,