Dogmi mariani: una doppia verità

Pubblicato da

I dogmi mariani. La centralità della Madonna, non solo nella devozione ma nella stessa dottrina cattolica, è certificata da ben tre dogmi, i cosiddetti “dogmi mariani”: la verginità, l’immacolata concezione e l’assunzione in cielo di Maria. Col primo, già presente nel Credo niceno e ribadito dal Concilio Lateranense del 649, si afferma che Maria fu […]

blog   |   Tags: , , ,

ITIS Galileo

Pubblicato da

Uno spettacolo teatrale su Galileo Galilei in tempi di revisionismo storico dilagante? Diciamo la verità, pochi oltre a Marco Paolini avrebbero avuto tanto ardire, ma per colui che è il più grande interprete italiano del “teatro civile” questa è solo una delle tante sfide (vinte) della sua carriera. Uno spettacolo su Galileo dunque, o per […]

blog   |   Tags: , , , , ,

DONNA DICONO DI TE …

Pubblicato da

Questo libro [1], meritoriamente dedicato ad Ipazia, filosofa, matematica ed astronoma, assassinata dai Cristiani, nel 415, ad Alessandria d’Egitto, è un florilegio di brani della Bibbia e del Corano, nonché di pronunciamenti di Padri della Chiesa, di teologi islamici e di Papi sulla donna. 1) Eraldo Giulianelli, nello stilare questa antologia, ha avuto un unico […]

blog   |   Tags: , , , ,

Legion

Pubblicato da

“Il mio nome è Legione perché siamo in molti”, rispose “egli” (il demone) a Gesù Cristo durante l'esorcismo di un uomo di Gerasa. Tralasciando la discutibile grammatica dei Vangeli (si sa che la religione cattolica non ha un buon rapporto con l'uso del singolare/plurale), la prima domanda che ci si pone una volta arrivati alla […]

blog   |   Tags: , , , , ,

Biotestamento: round finale accelerato

Pubblicato da

A due anni dalla morte di Eluana Englaro, il ddl Calabrò, alias “Disposizioni in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento”, redatto in fretta e furia e altrettanto rapidamente approvato in Senato nel marzo 2009, vaga ancora nel limbo in attesa dell’approvazione dell’aula di Montecitorio. La discussione alla Camera, […]

blog   |   Tags: , , ,

Il DDL Calabrò torna in aula

Pubblicato da

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. (Art. 32 della Costituzione Italiana) La Legge Calabrò non è solo una legge contro il testamento biologico. È una legge CONTRO LA COSTITUZIONE ITALIANA. […]

blog   |   Tags: ,

CASSATA VATICANA

Pubblicato da

L'Associazione Civiltà Laica è lieta di comunicare, urbi et orbi, che l’italico genio ha prodotto l’ultima specialità culinaria, che farà impallidire tutte le altre e rilancerà definitivamente il “Made in Italy”: la Cassata Vaticana. 1) In verità, in verità, il primo tentativo di sfornare un nuovo dolce era stato fatto dalla Corte di Cassazione: “Il […]

blog   |   Tags: , ,

Sconfitte legali e vittorie scolastiche del creazionismo

Pubblicato da

Il caso Kitzmiller vs. Dover di cinque anni fa sembrava aver affermato per l’ennesima volta che il creazionismo non è scienza: la sentenza stabilì cosa l’intelligent design sembri ma non sia (scienza) e cosa invece sia ma non sembri (religione), una forma di mimetismo ideologico capace di permettere la sua insinuazione nei curriculum scolastici, in […]

blog   |   Tags: , , ,