1. Su la Repubblica del 13 aprile 2004, mentre crescevano sempre più intensamente i contrasti e le incompatabilità tra "laici della laicità" e "laici del laicismo", Michele Serra aveva denunciato a tutta voce l'invisibilità degli atei e degli agnostici nelle polemiche assillanti tra gli integralismi religiosi dei nostri giorni. "Spiazzati, anzi sfrattati dal rinvigorire furibondo […]
Ferruccio Pinotti su MicroMega del 30/3/2010 Un atto d'amore di fronte al degrado Un atto d'amore. Italy, Vatican State, il nuovo libro di Michele Martelli, autore dell'eccellente Quando Dio entra in politica (2008) e di Senza dogmi. L'antifilosofia di Papa Ratzinger (2007), oltre che di altri brillanti saggi, è innanzitutto un atto d'amore per un'Italia […]
… e il suo articolo sul "Corriere della Sera". Antonio Cavicchia Scalamonti su Notizie Radicali del 24/3/2010 La Chiesa cattolica vanta un miliardo di adepti (o giù di lì) in tutto il mondo. Il che vuol dire che 1 su 7 abitanti di questa terra sono cattolici. In Italia le statistiche più recenti parlano di […]
Valter Vecellio su Notizie Radicali Il quotidiano "Libero", a cui piacciono i titoli di "pancia", ad effetto, scrivendo della situazione del Lazio ci fa sapere che pur se a Roma la lista della PdL è stata bocciata, non c'è da temere: il Papa voterà comunque per Renata Polverini. Ora che Benedetto XVI, in questi giorni […]
Come pilotare la Chiesa nella tempesta. Una lezione L'ha impartita Benedetto XVI in un'udienza generale ai fedeli, contro chi invoca un nuovo inizio del cristianesimo, senza gerarchia né dogmi. Il segreto del buon governo, ha detto, "è soprattutto pensare e pregare" Sandro Magister su www.chiesa
Dal sito di MicroMega: Brescia capitale del creazionismo di Paolo Vitale J.B.S. Haldane, celebre biologo noto per il suo contributo alla nascita della genetica di popolazioni, interpellato su come potesse essere falsificata l'evoluzione diede una famosa risposta: "Conigli fossili nel Precambriano". In effetti nessuno ha mai trovato fossili di mammifero in rocce più antiche di […]
Dal sito iniziativalaica.it: Un fondo di Francesco Merlo su Repubblica che cerca di "far riflettere sull'incontestabile rapporto che c'è in Italia tra Cristo e Barabba e sulla coscienza del ‘gentiluomo di Sua Santità' a capo di una associazione a delinquere, abituato a commettere delitti di ogni genere e a invocare il divino perdono nei vestiboli, […]