Napoleone

Pubblicato da

Io sono circondato da preti che ripetono incessantemente che il loro regno non èin questo mondo, eppure allungano lemani su tutto quello che possonoprendere. Napoleone Bonaparte

articoli   |   Tags:

La mala laicità e il laicismo

Pubblicato da

Laicità è un termine di qualificazione. Esso appartiene ai sostantivi che molti grammatici definiscono ancora impropriamente "astratti", perché mettono in gioco un'astrazione di secondo livello, costituita non da una regola di inclusione riferita ad individui esistenti in senso fisico, chimico o biologico, ma  a proprietà o relazioni che attribuiamo agli individui classificati. E già abbiamo […]

articoli   |   Tags:

V PER VENDETTA dei fratelli Wachowski

Pubblicato da

Un altro film preso da un fumetto? ufff… è vero, ultimamente gli effetti speciali computerizzati hanno fatto esplodere la mania di realizzare film dai fumetti a ripetizione, con risultati abbastanza altalenanti; se lo Spider Man di Raimi è stato un buon risultato molti altri hanno lasciato a desiderare relegando il genere ai bambini e ai […]

articoli   |   Tags:

PREACHER di Garth Ennis e Steve Dillon

Pubblicato da

È uscito un libro, di autore anonimo (che ha preferitopassare per tale per "vedere l'effetto che fa"?), dal titolo"Contro Ratzinger".Ne avevo letto un estratto sul settimanale Diario e mi aveva incuriosito:si proponeva come un pamphlet dal ritmo incalzante, il tonoleggermente ironico, e, per quanto riguarda gli argomenti e gliaccadimenti di cui tratta, preciso e diretto. 

articoli   |   Tags:

Woody Allen (Bibbia/pallottola)

Pubblicato da

Portavo sempre una pallottola nel taschino, all'altezza del cuore.Una volta un tizio mi ha tirato una Bibbia.La pallottola mi ha salvato la vita. Woody Allen

articoli   |   Tags:

Note su ateologia e ateismo

Pubblicato da

Il portale italiano di filosofia pubblica un'intervista a M. Onfrayed un articolo che trae spunto dal suo "Trattato di ateologia".

articoli   |   Tags:

Messa? NO, grazie. [Corriere]

Pubblicato da

Il Papa a Valencia, Zapatero evita la messa dal Corriere della Sera del 7 luglio 2006

articoli   |   Tags:

Assoluzione dall’accusa di offesa a una confessione religiosa

Pubblicato da

Adel Smith è stato assolto ieri dal Tribunale di Roma dall'accusa di "offesa a una confessione religiosa mediante vilipendio di cose". Il fatto risale al novembre del 2001, quando, ospite della trasmissione televisiva di Bruno Vespa "Porta a Porta", il presidente dell'Unione dei Musulmani d'Italia, nel dichiararsi contrario alla presenza dei crocifissi nelle aule scolastiche […]

articoli   |   Tags: