Laicità e nonviolenza, perché insieme? La risposta a questa sensata domanda è implicita nella concezione della laicità che cercheremo, seppur sinteticamente, di mettere subito a punto. Tutto il file (pdf)
QUAL È LA DIFFERENZA TRA ROMA E LA MECCA? 1) Sicuramente, daremo un dispiacere a Carlo Cardia, già consigliere di Enrico Berlinguer e docente di Diritto Ecclesiastico all'Università di Roma Tre, il quale, prontamente intervistato da "Avvenire" in relazione all'incontro tra il Presidente della Repubblica ed il Papa, ha così pontificato:"…Parlando di valori non esclusivi […]
C'era un vecchio settantenne con la barba bianca che si aggirava sornione negli spazi esigui tra persona e persona durante il funerale laico di Piergiorgio Welby, ma nessuno lo vedeva, era il fantasma di Socrate, il vecchio filosofo ateniese. Aveva invano cercato di entrare nella vicina chiesa, voleva parlare con qualche cardinale o vescovo per […]
1) Questa domanda sorge spontanea dal raffronto delle 3 versioni [1] dell'ormai celebre, sia pure al modo di Erostrato [2], Discorso, tenuto dal Pontefice all'Università di Regensburg/Ratisbona, il 12 Settembre 2006.L'improbabile lettore di questo articolo ricorderà che, dopo la bufera scatenata dalla Lezione magistrale del Papa, la Santa Sede tutta, dando prova di un ammirevole […]
Avendo accolto l'accorato invito, che, da più parti, è stato rivolto a tutti gli uomini di buona volontà, a leggere per intero il discorso [3] tenuto da Benedetto XVI, all'Università di Ratisbona, Martedì, 12 Settembre 2006, pensiamo di fare cosa buona e giusta esponendo il nostro punto di vista. File in formato pdfAGGIORNAMENTI: * Il […]
l Consiglio Superiore della Magistratura "boccia" l'esposizione dei crocefissi nelle aule giudiziarie […] Il Consiglio Superiore della Magistratura -commenta con un misto di soddisfazione e di sconcerto il dott. Tosti- ha affermato che la mia pretesa di ottenere la rimozione dei crocifissi dalle aule giudiziarie è pienamente fondata…
Lo ammetto, non sono proprio ateo. Credo nel Dio Sole. Più lo guardo epiù lo adoro. Non è omofobo e nemmeno razzista. Non mi fa alcuno tipodi paranoie. E' libertario e anticlericale. Si fa vedere ogni giorno.Si fa pure fotografare gratis. Non è prepotente. Mi illumina la stradaquasi sempre senza ricevere nulla in cambio, nemmeno […]