dal sito www.chiesa: La frequenza effettiva è molto più bassa di quella dichiarata nei sondaggi: l'ha accertato una doppia indagine del patriarcato di Venezia. Che cosa cambia nel giudizio del papa e dei vescovi sull'Italia cattolica?
L'organizzazione creata da Escrivá de Balaguer apre gli archivi.E, dopo le polemiche per il bestseller di Dan Brown, vuole rilanciare la sua immagine.In programma anche un film e un cartone animato.MARCO TOSATTI, CITTÀ DEL VATICANO
* di Roberto SegatoriA sentire il cardinale Ruini e il vescovo Betori esisterebbero italiani buoni e italiani cattivi. I primi sarebbero quelli (i soli) impegnati a salvaguardare la famiglia, a difendere la vita, a uniformarsi agli insegnamenti della Chiesa. Non di Cristo, ma della Cei. I secondi vorrebbero distruggere la famiglia, predicare l'amore omosessuale, negare, […]
SASSARI – Nuovo caso Welby in Sardegna. Un pubblico ministero della Procura di Sassari ha dichiarato inammissibile la richiesta di un malato di distrofia muscolare amiotrofica, da sei anni immobilizzato a letto, di staccare la spina del ventilatore che lo tiene in vita. Esattamente come accaduto a Piergiorgio Welby.
«Più autodeterminazione, laicità e antifascismo, meno Vaticano». Questo lo striscione di apertura del corteo nazionale organizzato a Roma dalla rete No Vat- Facciamo breccia (che racchiude associazioni di gruppi omossessuali, collettivi studenteschi, sindacati di base) che, nonostante una "pioggerella" insistente, ha raccolto circa 2mila persone un po' da tutta Italia. «Libero corpo in libero Stato» […]
Le riflessioni di Michele Serra sul lavoro di Magdi Allam Seguo con attenzione e rispetto il lavoro di Magdi Allam, chesul "Corriere" ci segnala, con puntiglio, fatti e protagonistidell'estremismo islamista. Soltanto che, leggendolo, spesso michiedo: ma esisterà pure, da qualche parte, un imam molto mansueto?Un musulmano devotissimo, eppure pacioso? Un marito arabogentilissimo con la moglie"? […]