Anna Foa 17 febbraio 1600: Il rogo di Giordano Bruno File mp3 sul sito della Laterza
Lettera aperta della Società italiana delle storiche Roma, 11 maggio 2007 Di fronte alla recente mobilitazione sulla famiglia, che ignora le indagini scientifiche più rigorose, è nostro dovere ricordare che:– la famiglia non è affatto una soltanto, universale e naturale: in società e tempi diversi sono esistiti tipi molto diversi di famiglia; nella storia più […]
Il primo presidente cattolico degli Usa e la «separazione assoluta»tra Chiesa e Stato. JOHN FITZGERALD KENNEDY (discorso del 1960)
Padre Santo, che sei in Vaticano,sia santificata la tua loquacità,torni il tuo potere temporale,sia fatta la tua volontà,come in Italia, così nel mondo.Dacci oggi il nostro sermone quotidiano,rimetti (nel senso di: fai pervenire) a noi le nostre fustigazioni,come noi le rimettiamo agli infedeli,non c'indurre nel Relativismo,ma liberaci dal Laicismo. Così sia. File in formato pdf
dal blog di Luigi De Marchi L'Uomo esprime i sogni della Vita ? In un lungo articolo su "Repubblica" intitolato "In un mondo senza senso", Umberto Galimberti sembra candidarsi al titolo di super-laico duro e puro recensendo il recente libro d'un laico a suo parere molle e ambiguo: "Questioni di fede" di Peter Berger (Il […]
* di Carlo Flamigni […]il Pontefice, scrivevo, sta cercando di imporre un'etica molto conflittuale e perentoria, quella della verità. Per lui esiste, naturalmente, solo una verità, quella rivelata dalla sua fede: su questa verità non è possibile discutere; a questa verità non è possibile sottrarsi. Articolo completo sul sito de l'Unità
Testo completo nella sezione "Risatee" del Circolo Gianni Grana dell'UAAR di Roma INTERVISTA AL CARDINALE HERRANZ (di Giacomo Galeazzi) – "La Stampa" del 30 Aprile 2007 La Digos ha appena consegnato il pacco minatorio agli esperti della scientifica e, nei Sacri Palazzi, ad analizzare l'«emergenza-Genova» è il cardinale Julián Herranz, fino al mese scorso ministro […]