È morto Massimo Consoli, autore, fra gli altri,di "Homocaust" ed "Ecce homo".
Dal Secolo XIX del 31 ottobre 2007 * Paolo Flores d'Arcais Grazie al Festival della scienza, domani mattina alle 11, a Palazzo Ducale(sala del Minor Consiglio) a Genova si discuterà di un tema clamoroso e altempo stesso scomodo (almeno per la Chiesa): l'eutanasia di Papa Wojtyla. Hoscritto "clamoroso" non per scontata enfasi retorica, ma in […]
Il computer ha fornito il seguente identikit della coppia ideale cattolica,definendola per successive stratificazioni logiche. Ecco il responso. "Un uomo e una donna. Un uomo e una donna vergini. Un uomo e una donnavergini entrambi di Bergamo. Un uomo e una donna vergini entrambi diBergamo ed entrambi con la barba. Un uomo e una donna […]
da La Repubblica del 30 ottobre 2007 * Michele Serra Prima di entrare in farmacia, per evitare discussioni indesiderate sul senso della vita, ci toccherà informarci sugli orientamenti religiosi e morali del gestore? Se cattolico (nel senso militante del termine) potrebbe infatti accogliere l'invito del Papa a estendere l'obiezione di coscienza anche al suo negozio, […]
MICHELE AINIS su La Stampa del 23/10/2007 Troppe le ingerenze vaticane nella politica italiana Negli ultimi tempi la laicità si è trasformata in un prezzemolo buono per ogni salsa. Ma se tutti sono laici, allora questa parola non significa più nulla: tanto varrebbe sbarazzarsene. È una tentazione irresistibile, davanti alle acrobazie verbali che ci consegna […]
AGGIORNAMENTI: Commento di Ezio Mauro alle parole di Bertone FILE UNICO CON TUTTE LE PUNTATE * 3a puntata: Gli alberghi dei santi alla crociata dell'Ici4a puntata: Religione, il dogma in aula un'ora che vale un miliardo(1a, 2a)
L'INCHIESTA [La Stampa] 1a puntata: "Le nuove piaghe della Chiesa" 2a puntata: "La Chiesa e le tentazioni del dopo-Dc" 3a puntata: "Il grande inverno della Chiesa" * "I costi della Chiesa" [Repubblica]PDF CON LE PRIME 5 PUNTATE
Gent. ma Redazione,le mando una riflessione che vuole essere di sostegno a quei tanti cristiani che, ormai, ahimè per la gerarchia, cominciano finalmente a ragionare con il proprio cervello, dopo secoli di oscurantismo, da parte delle alte sfere vaticane, nel presentare favole spacciate per verità di fede.