Sul credere

Pubblicato da

In Italia siamo abituati a tutto quando si parla di (dis)informazione pro-vaticano. In particolare i Telegiornali (e i programmi di informazione in genere) si distinguono sempre per offrire un informazione di parte, confezionando dei bei "panini" preconfezionati per le voci dissidenti dal clericalismo imperante nella politica del nostro paese, presentando sempre i film e i […]

articoli   |   Tags:

Bimestrale – Numero 9

Pubblicato da

Bimestrale - Numero 9

articoli, rivista   |   Tags:

Bimestrale – Numero 8

Pubblicato da

Bimestrale - Numero 8

articoli, rivista   |   Tags:

Bimestrale – Numero 6

Pubblicato da

Bimestrale - Numero 6

articoli, rivista   |   Tags:

Bimestrale – Numero 7

Pubblicato da

Bimestrale - Numero 7

articoli, rivista   |   Tags:

Leggere la Bibbia… e smettere di crederci

Pubblicato da

Chiedete ad un cattolico di recitare i comandamenti che Dio dettò a Mosè sul Monte Sinai e, se vi sarete imbattuti in una persona con una buona memoria, vi sentirete rispondere con il seguente elenco:    1. Non avrai altro Dio fuori di me.    2. Non nominare il nome di Dio invano.    3. […]

articoli   |   Tags:

La Compagnia delle Opere e la scuola [Secolo XIX]

Pubblicato da

Pierfranco Pellizzetti sul Secolo XIX del 4/11/2008: Gli ultimi giorni hanno chiarito molte cose sulla scuola italiana, mica belle. Non solo e non tanto che la ministra Gelmini è una povera ragazza alle prese con questioni troppo grandi per lei. Molto più inquietante è appurare come, in generale, le idee relative siano ben scarse e […]

articoli   |   Tags:

Pape’ Satan

Pubblicato da

"La mossa più intelligente, più bella, più astuta del diavolo è quella di far credere che non esiste"(Charles Baudelaire) Così il più maledetto tra i poeti maledetti. Nessuno dovrebbe dunque esser meglio deputato di lui a giudicare cose di questo genere. Mah! Non vorrei approfondire troppo sulla consistenza logica dell'espressione, non foss'altro per il fatto […]

articoli   |   Tags: