SUCCESSI FILOSOFICI E LAICI!

Pubblicato da

  E’ di notevole importanza, per l’associazione Civiltà Laica, il successo che ha avuto anche quest’anno il progetto FILOSOFIA MON AMOUR, progetto culturale guidato dal prof. Marcello Ricci, con l’intento di dare vita ad una scuola popolare di filosofia, ovvero ad uno spazio in cui tutti e, specialmente a chi non è ferrato in materia, […]

articoli, come è andata?   |   Tags: ,

Paglia lascia Terni e va al Pontificio Consiglio per la famiglia

Pubblicato da

È notizia ancora fresca di agenzia: è stato nominato il nuovo presidente del Pontificio Consiglio per la famiglia e la scelta è ricaduta su Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Paglia, arcivescovo della diocesi di Terni. Finalmente il potente consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio trova un ruolo più consono alla sua persona dopo dodici anni di […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Pd e diritti: quali?

Pubblicato da

Dopo anni di lotte intestine sui diritti civili, che hanno visto i discendenti della Margherita accapigliarsi con quelli dei Ds o, nel caso migliore, abbracciare pubblicamente tesi contrastanti come se non facessero parte di un unico partito, dopo anni di mediazioni tra moderati e sinistrorsi a tentare una sintesi tra posizioni incompatibili mandando a ramengo […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Il razzismo non è scienza. Intervista a Guido Barbujani

Pubblicato da

Il razzismo non è scienza. Intervista a Guido Barbujani

Guido Barbujani è un genetista e scrittore italiano. Ha lavorato alla State University of New York a Stony Brook (New York), alle Università di Padova e Bologna, e dal 1996 è professore di genetica all’Università di Ferrara

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , ,

Egli si sottomise. Aslama.

Pubblicato da

Premessa.  Questo articolo è stato vergato prima della stupefacente ‘primavera araba’, il grande sommovimento a carattere democratico che ha scosso tanti paesi islamici.  È mio parere che oggi, a vari mesi da quei fatti, considerando i segnali contraddittori e inquietanti che ci giungono da alcuni di quei paesi, esso articolo sia vieppiù attuale.  Buona lettura. 

articoli, riflessioni   |   Tags: , ,

Cattolico per sentenza

Pubblicato da

Marco (nome di fantasia) è un bambino come tanti, nato da genitori cattolici che di comune accordo lo educano all’osservanza della loro religione. Qualche tempo dopo i due si separano e la madre cambia credo divenendo testimone di Geova. Nasce così un conflitto “educativo”; Marco viene affidato in secondo grado alla madre purché questa si […]

articoli, in evidenza   |   Tags: , , ,

Darwin crocefisso (anche) in Corea

Pubblicato da

Succede anche nel “nuovo mondo”. Anche in Corea del Sud i creazionisti sono riusciti a“crocifiggere Darwin” e a cacciarlo, di fatto, dalla scuola. E sì che la “tigre asiatica” vanta la maggiore percentuale di giovani laureati al mondo: nella fascia di età compresa tra 25 e 34 anni, infatti, il 63% dei coreani ha conseguito […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,

Mi passi il maalox che è iniziato l’europeo?

Pubblicato da

Per essere sinceri quando arrivano i mondiali o gli europei ci piacerebbe una volta tanto prenderci un mese di vacanza dal pensare e apprezzare solo i gol, le traverse, i rigori e gli spunti più o meno atletici dei protagonisti in mutande che corrono dietro un pallone. Ma il fatto è che non c’è niente […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,