Si può essere evoluzionisti e credenti? Un gran numero di studiosi testimonia che si, senz’altro si può. Semplicemente per il fatto che, come ormai dicono (quasi) tutti, fede e scienza operano su due piani diversi e non si devono mai confondere.
Si può essere evoluzionisti e credenti? Un gran numero di studiosi testimonia che si, senz’altro si può. Semplicemente per il fatto che, come ormai dicono (quasi) tutti, fede e scienza operano su due piani diversi e non si devono mai confondere.
Che gli eugubini fossero tutti matti è cosa nota e arcinota. Che fossero anche clericalisti giunge nuova. Gubbio, comune della provincia di Perugia – Umbria, 33mila abitanti circa, nota industrialmente per i colossali cementifici, nota culturalmente per la famigerata “corsa dei ceri”, nota al popolo televisivo per essere il paesino della celebre serie di Don […]
ATTENZIONE EVENTO RIMANDATO A CAUSA DELLA STRAORDINARIA NEVICATA CHE HA INVESTITO IL CENTRO ITALIA. PRESTO VI FAREMO SAPERE LA NUOVA DATA. Tempesta Editore ha pubblicato “I Laic” ovvero l’annuario del seguitissimo giornale on line www.cronachelaiche.it con il quale Civiltà Laica collabora. Il libro sarà presentato da alcuni membri della redazione presso la libreria Feltrinelli di Terni […]
La pratica dello sbattezzo inventata dal circolo anarchico “N. Papini” di Fano e messa a punto legalmente dall’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti) in Italia non fa più notizia. Qualche volta il sito UAAR riporta notizia di qualche prete “de coccio” che si ostina a non voler cancellare in seguito a regolare richiesta il nome […]
Il suicidio assistito di Lucio Magri dello scorso novembre ha suscitato i più disparati commenti. Tra chi ha condannato e chi ha semplicemente scelto il silenzio, unica espressione di rispetto per l’altrui libertà, non sono mancati quelli che si sono permessi di sindacare sulle modalità del gesto, declassando il suo suicidio alla serie B solo […]
Confessiamo che abbiamo ceduto all’ottimismo nell’affrontare il tema “droga”, lo si può vedere fin dal titolo di questo breve e non esaustivo articolo. In effetti il titolo corretto dovrebbe essere “Droga, di cosa non stiamo parlando?”, perché se il termine “parlare” lo vogliamo usare come sinonimo di una discussione per capire un presunto problema, di […]
In tempi di crisi e di tasse sulla prima casa è comprensibile che l’attenzione si concentri sul denaro che la Chiesa porta via allo stato evadendo l’ICI. Ma non si tratta solo di denaro, né solo di ICI. La truffa dell’8xmille. Secondo un’inchiesta dell’UAAR, la Chiesa cattolica ci costa ogni anno oltre 6 miliardi. Di […]
Una bellissima serata quella del 30 Dicembre scorso che ha visto gli anticlericali ternani (e non solo) radunarsi per un appuntamento, una volta tanto, ludico.