Per rendersi conto di quanto la Chiesa cattolica, mentre si finge portatrice infallibile di verità assolute, sia volubile in fatto di dottrina, è interessante considerare le sue idee sulle streghe.
Per rendersi conto di quanto la Chiesa cattolica, mentre si finge portatrice infallibile di verità assolute, sia volubile in fatto di dottrina, è interessante considerare le sue idee sulle streghe.
I prof.ri Telmo Pievani, filosofo della scienza, nonché cara vecchia conoscenza di Civiltà Laica, e Massimo Piattelli Palmarini, scienziato cognitivo, hanno di recente presentato e commentato le più avanzate ricerche sul rapporto tra PENSIERO ANALITICO ed INCREDULITÀ RELIGIOSA.
Sono un cittadino: un cittadino attivista che ha profuso energie e risorse nella difesa della nostra società da quella che io considero una delle peggiori iatture del nostro tempo. Sto parlando della violazione continua e latente dei diritti umani fondamentali.Inutile evidenziare che gran parte di queste violazioni avvengono da parte delle religioni, ma non solo.
1) Con l’equivalente di tre terzine “dantesche”, il settimanale cattolico “Famiglia Cristiana” ha magistralmente collocato in un ideale “Inferno “contemporaneo la casta, non nel senso di pura, ciellina:
Era il 19 Febbraio 2004 il giorno in cui gli integralisti religiosi italiani conseguirono indubbiamente una vittoria epica con l’entrata in vigore di una delle leggi più antiscientifiche che memoria d’uomo ricordi. Una rivincita sulle vittorie laiche sulle tematiche del divorzio e dell’aborto attesa da tempo in ambienti clericalisti.
La polemica seguita all’immissione sul mercato europeo di un esame del sangue da fare in casa per diagnosticare la sindrome di Down del nascituro, di cui Cronache Laiche ha dato notizia nei giorni scorsi, lascia perplesso anche chi, come noi italiani, è ormai assuefatto all’ostracismo verso l’autodeterminazione della donna. Eppure i tanti anni di connubio tra berlusconismo e […]
Batman è tornato nelle sale cinematografiche per concludere maestosamente la trilogia diretta da Cristopher Nolan. Dopo aver visto l’anteprima dell’ultimo capitolo possiamo dire che i tre film di Nolan rendono finalmente giustizia ad uno degli eroi di carta più popolari del mondo;
Diamo una rapida occhiata a cos’è successo nel mondo e nel nostro paese durante la nostra pausa di ferragosto, basta cliccare sui link sottostanti.