Proprio poche settimane fa osservavamo che l’Isis (ed il revanscismo pan-islamista di cui è portatore) tra i vari record che può annoverare c’è quello di aver creato un fronte comune occidentalista.
Da chi viene un’esternazione così pesante? Da un mangiapreti incallito? Da un marxista nostalgico? Da un radicale combattivo? Assolutamente no, viene dall’intervista rilasciata da una pasionaria cattolica nonché avvocatessa che ha combattuto strenuamente per far svolgere in chiesa l’annuale recita scolastica della scuola materna “Falcone – Borsellino” di Terni.
Come al solito con l’approssimarsi del Natale, vengono al pettine i nodi irrisolti di un paese che non ha mai fatto i conti con la sua carenza di laicità nelle istituzioni e nella scuola pubblica. Provvedimenti estemporanei che suscitano clamore nei soliti mass media richiamano l’attenzione su quello che in tanti paesi è normalità e […]
È meritevole la campagna “Anche le parole possono uccidere” lanciata da 190 testate della Federazione italiana settimanali cattolici, con in testa Avvenire e Famiglia cristiana, e patrocinata da Camera e Senato. Il fine è stigmatizzare l’uso discriminatorio del linguaggio: «Uomini e donne in fuga dalle guerre bollati come “clandestini” – scrive nel suo lancio Avvenire […]
Con un tempismo da orologio atomico, ecco arrivare l’annuncio di Renzi: entro fine mese sarà pronta la proposta del governo sulle unioni civili. Che poi il termine corretto sarebbe “unioni omoaffettive”, visto che il governo vuole normare solo le coppie dello stesso sesso. Ma cosa è successo in questi giorni da spingere il presidente del […]
Anche a Terni c’è stata Domenica 5 Ottobre la miserevole manifestazione delle cosiddette “Sentinelle in piedi”, gruppo di integralisti ultracattolici uniti al fascistume locale per cui anche il solo parlare di diritti civili è troppo.Sottolineiamo “parlare” di diritti civili, perché nel nostro paese non si fa altro; dopo la legge 194/78 sull’aborto pochissime altre leggi […]
«Basta slogan. Renzi ridisegni l’agenda politica». Non lo dice l’opposizione né qualche illustre politologo, bensì la Conferenza episcopale italiana. Secondo il segretario generale Nunzio Galatino, il governo dovrebbe prima di tutto affrontare i temi legati al lavoro e dà precise indicazioni in merito. Ma la strigliata non risparmia neanche i sindacati, secondo la Cei «troppo […]
Mentre i mass media cartacei e televisivi si affannano ad intervistare fantastici tuttologi che si fanno in quattro con dotto uso di perifrasi e parafrasi per spiegare come con Papa Francesco I tutto sia cambiato in Vaticano, In Italia, in Europa, nel Mondo e nell’Universo, è sempre più evidente come tutto sia rimasto come prima […]