Il 20 gennaio Joe Biden presterà giuramento e, con o senza colpi di scena trumpisti dell’ultimo momento, diventerà il 46° presidente degli Stati Uniti d’America. L’assalto al congresso americano dei giorni scorso sarebbe stato un ottimo spunto per far partire un ragionamento pubblico sullo stato di salute della “democrazia” più potente del mondo ma, come […]
Qualcuno tra i più giovani non ha vissuto gli anni ‘80 in cui siamo cresciuti noi che abbiamo raggiunto il mezzo secolo di vita. A quell’epoca dominava l’asse Reagan-Thatcher nato da due “questioni parallele” caratteristiche del periodo: una politica (combattere il comunismo) e l’altra economica (combattere la stagflazione). Tale asse, oltre che politico-economico, non faticò […]
Lo sappiamo tutti, quando un agenzia USA dice che “non c’è nessuna emergenza” è bene prepararsi al peggio. Lo testimoniano le bolle immobiliari che hanno causato la più grande crisi economica dal ’29, New Orleans e l’uragano Katrina, lo scandalo del Watergate eccetera eccetera.
Partiamo da un punto fermo e innegabile, difendere il Vaticano è oggi obiettivamente difficile. Detto questo, non è giustificato l’atteggiamento di chi per difenderlo ad ogni costo sparla e sproloquia di qualunque argomento ottenendo l’effetto esattamente contrario. L’intervista al sig. Messori (da Piergiorgio Odifreddi in passato definito "idiot savant") rientra in questa casistica… da esaminare […]
Partiamo da un punto fermo e innegabile, difendere il Vaticano è oggi obiettivamente difficile. Detto questo, non è giustificato l’atteggiamento di chi per difenderlo ad ogni costo sparla e sproloquia di qualunque argomento ottenendo l’effetto esattamente contrario. L’intervista al sig. Messori (da Piergiorgio Odifreddi in passato definito "idiot savant") rientra in questa casistica… da esaminare […]